Misure per l’efficientamento dell’azione amministrativa e l’attuazione degli obiettivi fissati dal DEFR 2017 - Collegato alla stabilità regionale per il 2017
Interventi per favorire l'autonomia personale, sociale ed economica delle donne vittime di violenze di genere e dei loro figli ed azioni di recupero rivolte agli uomini autori della violenza
Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2018-2020 della Regione Campania - Legge di stabilità regionale per il 2018
Avviso pubblico per l'erogazione di contributi finalizzati all'autonomia abitativa delle donne vittime di violenza prese in carico da strutture esistenti
Avviso pubblico per finanziamento di borse lavoro da destinare all'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza prese in carico da strutture esistenti (centri antiviolenza e/o case di accoglienza/case rifugio)
Approvazione convenzione Regione Sicilia e FORMEZ PA per il progetto assistenza tecnica per l'attuazione del piano regionale degli interventi per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere
Revisione della misura comunità per minori vittime di abuso, violenza e grave maltrattamento ex DGR n. 5342/16: determinazioni a sostegno della qualità e dell’appropriatezza degli interventi
Determinazione 18235/17 Affidamento diretto a Sinodè SRL di Verona del Servizio di assistenza tecnica e specialistica per la realizzazione delle azioni regionali di contrasto alla violenza di genere
Deliberazione della Giunta regionale 13 dicembre 2017 n. 2009, Assegnazione e concessione di finanziamento ai centri "liberiamoci dalla violenza" (centri ldv) di aziende USL regionali. Biennio d'attività 2017/2018
Approvazione del bando per la presentazione di progetti rivolti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere
D.P.C.M 25 novembre 2016 “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all’articolo 5-bis, comma 2, del decreto-legge n. 93 del 2013; D.G.R. 4 luglio 2017, n. 1105 di “Approvazione della programmazione degli interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere–annualità 2017–2018”. OBBLIGAZIONE GIURIDICA NON PERFEZIONATA – CAP. 781042 – Approvazione dell’avviso pubblico per l’accesso ai contributi statali destinati ai centri antiviolenza
D.P.C.M 25 novembre 2016 “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all'articolo 5-bis, comma 2, del DL 93/13”- comma 2 dell’art. 2, lettera a). OBBLIGAZIONE GIURIDICA NON PERFEZIONATA – CAP. 781042 – Approvazione di avviso pubblico per l’attivazione di nuovi sportelli CAV e per la protezione di secondo livello attraverso percorsi di semi-autonomia abitativa per le donne vittime di violenza
Riparto dei fondi statali di cui al DPCM 25 novembre 2016 "Fondo per le Politiche relative ai diritti e alle pari opportunità 2015-2016", art 5-bis, comma 1, del decreto legge 14 agosto 2013, n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119. Assegnazione del finanziamento statale per le strutture esistenti preposte ad accogliere donne vittime di violenza indicate negli elenchi approvati con DGR n. 761 del 29.05.2017. Assunzione impegno di spesa e liquidazione acconto del finanziamento. DGR n. 1157 del 19.07.2017
Approvazione delle risultanze istruttorie di valutazione delle proposte di piani di comunicazione ai fini di sensibilizzare, prevenire e contrastare il fenomeno della violenza sulle donne nel territorio regionale presentate da Comuni e da Aziende ULSS del Veneto in partenariato con i Centri antiviolenza e le Case rifugio. Ammissione a finanziamento.
DGR n. 1157 del 19.07.2017.
DPCM 25 Novembre 2016 “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all’articolo 5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119”
Approvazione delle risultanze istruttorie di valutazione delle richieste di finanziamento presentate dai Comuni e dalle Aziende ULSS del Veneto per l’istituzione di nuovi Centri antiviolenza, nuovi sportelli di Centri antiviolenza già operanti e nuove Case rifugio.
DGR n. 1157 del 19.07.2017.
DPCM 25 Novembre 2016 “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all’articolo 5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119”.
Impegno di spesa a favore della Fondazione Scuola di Sanita' Pubblica, Management delle aziende socio-sanitarie e per l'incremento dei trapianti d'organo e tessuti per la realizzazione della formazione del personale sanitario e socio sanitario regionale prevista dal Piano d'azione straordinario per contrastare la violenza sessuale e di genere. CUP H12B17000210008. DGR n. 1759 del 07.11.2017. DPCM del 25.11.2016 "Fondo per le Politiche relative ai diritti e alle pari opportunita'"
Approvazione del piano di formazione continua e delle iniziative formative correlate per il personale socio-sanitario, socio-assistenziale e socio-educativo per il periodo ottobre/dicembre 2017. Prenotazione di spesa
Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto di intervento educativo-territoriale denominato “Non solo arcolaio” presentato dalla Società cooperativa sociale INDACO di Aosta, in quanto soggetto gestore della struttura di prima accoglienza “l’Arcolaio”, rivolto a donne vittime di violenza, ai sensi del DPCM del 25 novembre 2016 (ripartizione delle risorse del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità) 2015-2016. Impegno di spesa. Cronoprogramma di esigibilità
Approvazione dell’acquisto di servizi di docenza ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a) del D.lgs 50/2016 per la realizzazione di due iniziative formative contenute nel piano di formazione continua per il personale sociosanitario, socio-assistenziale e socio-educativo per periodo ottobre/dicembre 2017, approvato con DGR n.1387/2017. Cronoprogramma di esigibilità. Impegno di spesa
Approvazione e finanziamento della sperimentazione di un progetto per l'apertura di uno sportello psicologico e per l'attivazione di una presa in carico psicologica specializzata (EMDR) presentato dal centro antiviolenza di Aosta, da svolgersi in collaborazione tra il centro antiviolenza di Aosta e la struttura di prima accoglienza “l’Arcolaio”, ai sensi del DPCM del 25 novembre 2016 (ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità 2015-2016. Impegno di spesa. Cronoprogramma di esigibilità
Approvazione del finanziamento di un'attività di supervisione per l'anno 2017 dedicata alle operatrici del centro antiviolenza, ai sensi della DGR 1291 in data 11 settembre 2015. Impegno di spesa