Risultati da 1 a 25 di 50

Toscana DGR 1140 2019

Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa per la promozione e divulgazione del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522 attraverso una campagna di comunicazione rivolta al mondo dello sport tra CONI (Comitato Regionale Toscana), CIP (Comitato Regionale Toscana) e ANCI Toscana
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Toscana DGR 1663 2019

Deliberazione della Giunta regionale del 23 dicembre 2019 n. 1663 - Approvazione dell'Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato allo svolgimento e al coordinamento delle azioni previste nelle materie del sociale e sociosanitario della sanità territoriale suddivise nelle 5 linee progettuali: 1) Osservatorio sociale regionale e processi partecipativi 2) Sistemi territoriali integrati, Sistemi per l'innovazione e l'alta integrazione, Sistemi informativi 3) Reti territoriali per il contrasto alla povertà e per l'inclusione sociale
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Osservatorio

Umbria DD 10365 2019

Programma regionale antiviolenza 2019: Avviso Istituzione e gestione di nuove Reti territoriali antiviolenza e di nuovi Servizi specialistici nelle Reti interistituzionali antiviolenza già esistenti, per il sostegno e supporto a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza maschile
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Calabria DD 17101 2019

Decreto Dirigenziale del 30 dicembre 2019 n. 17101. Decreto dirigenziale del 13 novembre 2019 n. 13976 - Avviso pubblico per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali in materia di violenza contro le donne - DPCM 9/11/2018 "Realizzazione di nuovi centri antiviolenza e nuove case accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli" (Art. 5 bis, DL 93/2013 convertito in L 119/2013) - Approvato con decreto dirigenziale 13976 del 13/11/2019. Approvazione graduatoria. Impegno di spesa
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Finanziamento CAV/CR

Umbria DGR 2 2019

Articolazione del Sistema regionale dei servizi di prevenzione e contrasto della violenza degli uomini contro le donne: le Reti territoriali interistituzionali antiviolenza. Approvazione delle Linee guida per la sottoscrizione degli accordi di collaborazione e dello schema di accordo di collaborazione tra Regione Umbria e i Comuni capofila di reti territoriali interistituzionali antiviolenza per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza degli uomini nei confronti delle donne basata sul genere
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Organizzazione, governance e linee guida

Umbria DGR 199 2019

Disposizioni per la presentazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti oggetto dell’accordo di collaborazione tra Regione Umbria e Comuni capofila di reti territoriali interistituzionali, per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza degli uomini contro le donne, in attuazione della DGR n. 2 del 7 gennaio 2019
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Monitoraggio

Valle d'Aosta DGR 1705 2019

Approvazione dell’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative formative e orientative per persone, in particolare giovani e più vulnerabili, in cerca di occupazione 2020/2021. Avviso n. 19al. Prenotazione di spesa
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Emilia Romagna DGR 1242 2019

Deliberazione del 22/07/2019 n. 1242 Bando per la presentazione di progetti volti a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio, favorendo l’accesso al lavoro, i percorsi di carriera e la promozione di progetti di welfare aziendale finalizzati al work-life balance e al miglioramento della qualità della vita delle persone
Finalità specifiche
Finanziamento regionale
Autonomia lavorativa

Sicilia DD 2335 2019

Liquidazione I tranche per il finanziamento di borse lavoro da destinare all'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza prese in carico da strutture esistenti (centri antiviolenza e/o case di accoglienza e strutture di ospitalità in emergenza di cui al DDG 684/2018)
Finalità specifiche
DPCM 25 novembre 2016
Autonomia lavorativa

Sicilia DD 9 2019

Approvazione graduatoria definitiva per il finanziamento di borse lavoro da destinare all'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza prese in carico da strutture esistenti (centri antiviolenza e/o case di accoglienza/case rifugio)
Finalità specifiche
DPCM 25 novembre 2016
Autonomia lavorativa

Sicilia DD 1831 2019

Liquidazione I tranche per il finanziamento di borse lavoro da destinare all'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza prese in carico da strutture esistenti (centri antiviolenza e/o case di accoglienza/case rifugio)
Finalità specifiche
DPCM 25 novembre 2016
Autonomia lavorativa

Lazio DGR 290 2019

Deliberazione della Giunta regionale del 16 maggio 2019 n. 290 - Legge regionale 19 marzo 2014, n. 4. Modifica DGR del 20.11.2018 n. 684. Formazione delle operatrici e degli operatori che intervengono, a livello territoriale, in maniera trasversale, in favore delle donne che subiscono violenza
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Personale/Formazione

PA Trento DGP 1860 2019

Delibera di Giunta provinciale del 22 novembre 2019, n. 186 - Approvazione dello schema per il rinnovo del Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere tra la Provincia autonoma di Trento, il Commissariato del Governo per la provincia di Trento, il Consorzio dei Comuni Trentini, la Procura della Repubblica di Trento, la Procura della Repubblica di Rovereto, l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e l'Università degli Studi di Trento (legge provinciale 9 marzo 2012, n. 6 "Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime")
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Sicilia DDG 2364 2019

PO FSE 2014-2020: Azione 9.2.1 Interventi di presa in carico multiprofessionale, finalizzati all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso la definizione di progetti personalizzati. Promozione della diffusione e personalizzazione del modello ICF [International Classification of Functioning, Disability and Health] su scala territoriale. Interventi di politica attiva specificamente rivolti alle persone con disabilità. Azione 9.2.2 Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment, misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa. APPROVAZIONE AVVISO 30/2019 “FORMAZIONE DELLE PERSONE DISABILI, MAGGIORMENTE VULNERABILI E A RISCHIO DI DISCRIMINAZIONE” UNITAMENTE AI RELATIVI ALLEGATI IVI RICHIAMA
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Sicilia DDG 4031 2019

POR FSE SICILIA 2014-2020, ASSE I OCCUPAZIONE, PRIORITÁ D’INVESTIMENTO 8.IV, OBIETTIVO SPECIFICO 8.2. Approvazione avviso 31/2019 lavoro ed impresa artigiana donne: percorsi per l’inserimento lavorativo e l’avvio d’impresa
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Lazio DD G06817 2019

Approvazione Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di "Reti per lo sviluppo dell'agricoltura sociale per l'inserimento socio – lavorativo di soggetti in condizioni di svantaggio" - Regione Lazio PO FSE 2014-2020 - Asse II – Inclusione Sociale e lotta alla povertà - Priorità di investimento 9 i) Obiettivo specifico 9.1
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Sicilia DDG 1739 2019

“PO FSE 2014-2020, Azioni 9.2.1, 9.2.2 e 9.2.3: Avviso n.19/2018 per la presentazione di azioni per l’occupabilità di persone con disabilità, vulnerabili e a rischio di esclusione”: Revoca DDG 1517 del 9.09.2019 e approvazione graduatoria definitiva delle istanze pervenute
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Veneto DGR 1657 2019

Deliberazione della Giunta regionale del 12 novembre 2019 n. 1657 - interventi in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Approvazione del Protocollo d'Intesa tra Regione del Veneto e Confindustria Veneto per l'autonomia delle donne vittime di violenza. LR 23 aprile 2013, n. 5, articolo 2
Finalità specifiche
Autonomia lavorativa