Presa d'atto della conclusione del negoziato per l’approvazione del Programma Regionale Calabria FESR FSE+ 2021-2027 - Decisione della Commissione C(2022) 8027 final del 3.11.2022. Istituzione Comitato di Sorveglianza 2021-2027 e ulteriori adempimenti
PO FSE 2014-2020- Presa d’atto della DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 16.5.2022 (C2022) 3339 final recante modifica della decisione di esecuzione C(2014) 9882 che approva determinati elementi del programma operativo “POR Basilicata FSE” per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo nell’ambito dell'obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione” per la regione Basilicata in Italia CCI 2014IT05SFOP016 e degli esiti della procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza conclusa positivamente come da nota Prot. 376U/10B1 del 26/05/2022
DDS 16343/2018 -“D.P.C.M.2017. Approvazione accordo Regione ed Amministrazioni Provinciali per la realizzazione di interventi di informazione e sensibilizzazione”– Revoca finanziamento Amministrazione provinciale di Cosenza
DDS 16343/2018 -“D.P.C.M.2017. Approvazione accordo Regione ed Amministrazioni Provinciali per la realizzazione di interventi di informazione e sensibilizzazione”– Revoca finanziamento Amministrazione provinciale di Catanzaro
Accertamento E 641.565,98 sul capitolo 20520/2022 e l'impegno E 641.565,98 sul vincolato capitolo 146020/2022. Identificazione tipi di intervento, destinatari degli interventi, obiettivi principali, e assegnazione alle ASR delle risorse per la promozione del benessere e della persona, finalizzate a favorire l'accesso ai servizi psicologici. D.g.r n. 6 - 5270 del 28 giugno 2022.
Selezione candidature per attività di collaborazione tra la Regione Piemonte, le Procure presso i Tribunali Ordinari ed i Servizi territoriali nel settore dei minori e famiglie. Individuazione operatore da distaccarsi presso la Procura presso il Tribunale Ordinario di Alessandria.
Costituzione nucleo di valutazione delle istanze di cui al bando per l'accesso ai finanziamenti destinati alla realizzazione di interventi regionali attuativi nell'ambito Piano Operativo di cui al ''Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020''. Azione 3) Informazione, comunicazione e formazione
Assegnazione contributo straordinario alla Associazione di studi e ricerche di psicologia giuridica, previsto dall'art. 13 della L.R. 6/2022. Impegno di spesa di euro 20.000,00 sul capitolo 181404 del bilancio finanziario gestionale 2022-2024, anno 2022
L.R. n. 6/77 - DGR n. 1-3614 del 30/07/2021, n. 1-5162 del 14/06/2022 e n. 1 - 5688 del 30/09/2022 - DD n. 122 del 17/06/2022. Bando per la concessione dei contributi per l'anno 2022. Approvazione elenchi beneficiari ammessi e non ammessi a contributo. Impegno complessivo di spesa di euro 891.119,96 di cui euro 128.979,38 sul cap. 182458/2022 (Enti pubblici) ed euro 762.140,58 sul cap. 184938/2022
Commissione Regionale Pari Opportunità. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento spettacolo teatrale ''La conoscevo'' presso il Cinema ''I Portici'' del comune di Fossano (Cn) Impegno di euro 400,00 sul capitolo di spesa regionale 135559 del bilancio finanziario 2022-2024, annualità 2022 a favore del comune di Fossano per la partecipazione ad una parte delle spese relative all'evento
Approvazione Protocollo di Intesa per la promozione e e la realizzazione di iniziative per il contrasto alle discriminazioni, alla violenza di genere, agli stereotipi, all’uso violento delle parole in rete (hate speech)
Approvazione della proposta progettuale "Comuni-Care. Prendersi cura della comunicazione alla comunità nel contrasto alla violenza sulle donne", come da Avviso del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri avente ad oggetto "Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne - annualità 2022"
Approvazione dei Criteri per la concessione dei contributi per la realizzazione di progetti per la promozione delle pari opportunità tra donne e uomini ai sensi della legge provinciale 18 giugno 2012, n. 13 (Legge provinciale sulle pari opportunità) per l'anno 2023. Prenotazione delle risorse finanziarie previste sul capitolo 904000- 003 dell'esercizio finanziario 2023. C49I22001950003
Servizi socio-assistenziali in materia di tutela delle donne vittime di violenza, ai sensi dell'articolo 36 bis, della legge provinciale sulle politiche sociali n. 13 del 2007 - Approvazione del modulo "Domanda di rimborso a copertura delle spese relative alla realizzazione del servizio"
Settore organismi consultivi e osservatori. Consulta delle elette del Piemonte e Consulta femminile regionale del Piemonte. Approvazione dell'organizzazione partecipata dell'iniziativa "SOS donna. Percorsi attivi ad Asti contro la violenza alle donne (terza edizione)", in collaborazione con l'associazione culturale AGAR
Avvio ricognizione presso gli enti gestori delle funzioni socio-assistenziali per individuazione assistenti sociali disponibili per distacco a tempo parziale presso ciascuna delle Procure dei Tribunali Ordinari piemontesi per le attivita' di raccordo con i servizi socio-sanitari territoriali relativamente alle competenze delle Procure in tema di minori e famiglia
Attuazione del Decreto 30 novembre 2021, titolato “Fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l’accesso ai servizi psicologici”. Criteri per il riparto delle risorse statali e prime indicazioni operative
Approvazione criteri per l’accesso ai finanziamenti destinati al sostegno di interventi regionali attuativi nell’ambito del Piano Operativo di cui al “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020” per gli interventi previsti dall’art. 5, comma 2, lettere a),b),c),e),f), g) h); i) e l) del DL 14.8.2013 n. 93. DPCM del 16.11.2021. Spesa di Euro 646.000,00 capitoli vari.
Art. 1, c. 1251 L. 296/2006 come sostituito dall’art.1, c. 482, Legge 30.12.2018 n. 145. Approvazione della scheda attuativa in materia di politiche per la famiglia – Anno 2022. Spesa complessiva euro 2.584.800,00 di cui 2.154.000 fondi statali e 430.800 fondi regionali
Approvazione schema tipo di convenzione tra la Regione Piemonte con le Procure presso i Tribunali Ordinari di Alessandria, Ivrea e Vercelli, Il C.I.S.A. di Tortona, il Consorzio IN.RE.TE. di Ivrea e il C.A.S.A. di Gattinara per le attivita' di raccordo con i Servizi sociosanitari territoriali in ambito di famiglie e minori. Spesa complessiva di euro 73.500 (cap.
179629 esercizi 2022 e 2023)
LR 4/2016 - DGR n. 12-5410 del 22.7.2022. Assegnazione finanziamenti per il sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano Operativo di cui al Piano nazionale strategico contro la violenza maschile, azione 3) : azioni di informazione, comunicazione e formazione; a valere sul bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022 e 2023:accertamento di € 168.014,00 su capitolo di entrata 24105
Autorizzazione alla partecipazione della Regione del Veneto in qualità di partner alla proposta progettuale "Rete aiuto Donna" nell'ambito dell'"Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne e per la promozione di buone pratiche nelle azioni di presa in carico integrata da parte delle reti operative territoriali antiviolenza delle donne vittime di violenza maschile" della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Pari Opportunità
Approvazione dell'adesione della regione autonoma Valle d'aosta/Vallée d'aoste alla campagna UN Women "Orange the world" contro la violenza sulle donne, con l'illuminazione di colore arancione del castello di Aymavilles dal 21 novembre al 10 dicembre 2022, ai sensi della L.R. 89/1993