Approvazione “Piano di formazione per la Polizia locale 2023 – Regione Liguria”. Impegno di euro 80.000 a favore della Scuola Interregionale di Polizia Locale
Approvazione del calendario 2023 degli inviti a presentare proposte per il programma regionale VALLE d’AOSTA FSE+ 2021-2027, ai sensi dell’articolo 49, comma 2, del regolamento (UE) 2021/1060 e dell’elenco 2023 riportante tutte le iniziative pianificate per il PR FSE+ 2021-2027 con il relativo cronoprogramma di spesa
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e in spesa PNRR. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 6 Salute e Piano nazionale per gli investimenti complementari - Delib.G.R. n. 12/16 del 7.4.2022 e n. 17/68 del 19.5.2022. Interventi di cui al decreto di riparto del Ministro della Salute del 20 gennaio 2022. Rimodulazione non sostanziale degli interventi con contestuale modifica del Piano Operativo Regionale allegato al Contratto Istituzionale di Sviluppo
Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO). Art. 6, decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, come convertito dalla legge 6 agosto 2021, n. 113 e ss.mm.ii. Aggiornamento per il triennio 2023 - 2025
Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV-2023-DAPHNE). Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i minori: invito a intermediari (sostegno finanziario a organizzazioni terze della societa' civile). Adesione alla proposta progettuale interregionale con capofila la Regione Veneto dal titolo “RI/MA. RIpensare il MAschile fuori dalla violenza"
Piano regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d'Azzardo Patologico (GAP) e da nuove tecnologie e social network (dipendenze digitali) – Annualità 2023-2025. Legge regionale 7 febbraio 2017, n. 3, articolo 9, comma 1
Progetto COMMON GROUND. Azioni interregionali di contrasto allo sfruttamento lavorativo e di sostegno alle vittime – CUP G34H22001030007 - Accertamento e impegno di euro 757.092,44 in favore dei partner territoriali di progetto
Approvazione del Piano di formazione continua e delle iniziative formative correlate per il triennio 2023/2025 per gli operatori e il personale socio-sanitario, socio-assistenziale e socio-educativo. Prenotazione di spesa
Autorizzazione alla partecipazione della Regione del Veneto come capofila con la proposta progettuale "RI/MA - Ripensare il Maschile fuori dalla violenza" in risposta a "CERV-2023-DAPHNE" della Commissione Europea
Cod.Mir: A0910.79 - Progetto Casa Rifugio Per Donne Vittime Di Violenza CUP: B78C19000020002 - Del.G.R. n.629 del 30/03/2015 - Avviso n. 1/2015 - Liquidazione terza rata intermedia, del 10%, per un totale liquidato del 85% dell'importo provvisorio concesso in favore del Comune di Foggia, a parziale discarico dell'impegno contabile di cui all'A.D. n.146/2017/859
Presa d’atto della conclusione del negoziato per l’approvazione del Programma Regionale Calabria FESR – FSE+ 2021-2027 – Decisione della Commissione C(2022) 8027 final del 3.11.2022. Istituzione del Comitato di Sorveglianza 2021-2027 e ulteriori adempimenti
POR FSE 2014-2020 - Azione Combattere la violenza di genere per favorire l’inclusione - “Progetto dei fabbisogni per la fornitura dei servizi di cloud computing SPC CLOUD LOTTO 1 Regione Abruzzo”, nell’ambito del CONTRATTO QUADRO - LOTTO 1 SERVIZI DI CLOUD COMPUTING – Liquidazione urgente 3° SAL alla mandataria TELECOM ITALIA S.P.A. del R. T. I. affidatario. CIG:9322462303 CUP C21J22000140006
Realizzazione di interventi volti alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, alle attività di ricerca e alla diffusione della cultura della pari opportunità, a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027.