Approvazione del programma triennale 2025-2027 degli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 140 mila euro della Giunta Regionale del Lazio ai sensi dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 36/2023.
Iscrizione all'Albo regionale delle organizzazioni di donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno ai percorsi di uscita dalla violenza (art. 6 bis, legge regionale del 19 marzo 2014, n.4). Donna e politiche familiari APS - Codice Fiscale 97159280581.
Iscrizione all'Albo regionale delle organizzazioni di donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno ai percorsi di uscita dalla violenza (art. 6 bis, legge regionale del 19 marzo 2014, n.4). Mai più Vittima Odv - Codice Fiscale 90071420591.
Iscrizione all'Albo regionale delle organizzazioni di donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno ai percorsi di uscita dalla violenza (art. 6 bis, legge regionale del 19 marzo 2014, n.4). Fondazione Pangea ETS- Codice Fiscale 97321620151
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2025-2027 - Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l'anno 2025 e, in termini di competenza, per gli anni 2026 e 2027, tra i capitoli di
spesa U0000H41720 e U0000H41761, di cui al programma 04 della missione 12.
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2025-2027 - Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l'anno 2025, tra i capitoli di spesa U0000H41930 e U0000H41936, di cui al programma 04 della missione 12.
Iscrizione all'Albo regionale delle organizzazioni di donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno ai percorsi di uscita dalla violenza (art. 6 bis, legge regionale del 19 marzo 2014, n.4). Obiettivo Uomo Società Cooperativa Sociale ETS - Codice Fiscale 05054940589.
Variazioni compensative nell’ambito del medesimo Programma al Bilancio di previsione per gli anni finanziari 2025-2027 ai sensi dell’art. 51 del d.lgs. n. 118/2011 – euro 175.000,00 (1° Provvedimento).
Approvazione del budget economico annuale per l’esercizio 2025 e del budget triennale 2025-2027 dell’Agenzia Regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento - ALFA - approvato con Decreto del Direttore Generale n. 2661 del 17/12/2024 del Direttore Generale.
D. lgs. n. 118/2011, art. 42 – Verifica e aggiornamento del risultato presunto di amministrazione dell’anno 2024 – aggiornamento degli allegati al bilancio di previsione 2025/2027 previsti dall’art. 11, comma 3, lett. a) e comma 5, lettera b) del D. lgs. n. 118/2011 (2° provvedimento).
D. lgs. n. 118/2011, art. 42 – verifica e aggiornamento del risultato presunto di amministrazione dell’anno 2024 – aggiornamento degli allegati al bilancio di previsione 2025/2027 previsti dall’art. 11, comma 3, lett. a) e comma 5, lettera b) del D. lgs. n. 118/2011.
Istituzione Elenco regionale dei Centri per uomini autori di violenza domestica e di genere (C.U.A.V.) e approvazione della relativa procedura di iscrizione. Programmazione risorse per il finanziamento dei centri per uomini autori di violenza di cui al DPCM 28 novembre 2024. Accertamento e prenotazione di € 210.651,00.
Programmazione delle risorse assegnate alla Regione Liguria con il DPCM 28 novembre 2024 per attività di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Riparto ai Centri antiviolenza accreditati e ai Comuni Capofila delle Conferenze dei Sindaci, individuazione delle linee di azione da sviluppare. Accertamento di € 1.432.640,00 e impegno di € 1.432.640,00.
Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio gestionale della i variazione al bilancio di previsione della regione Liguria per gli anni finanziari 2025-2027 ai sensi del d.lgs 118/2011.
Approvazione delle modalità di utilizzo e dei criteri di riparto delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per il contrasto alla violenza sulle donne – Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le pari opportunità 28 novembre 2024 pubblicato in G.U. n. 46 del 25 febbraio 2025.
Programmazione risorse D.P.C.M. 28.11.2024 "Ripartizione delle risorse del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità – annualità 2024" – potenziamento interventi e attività del Centro per uomini autori di violenza (C.U.A.V.).
Riaccertamento parziale dei residui ai sensi del paragrafo 9.1 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all'allegato n. 4/2 al d.lgs.118/2011.
Iscrizione all'elenco aperto dei soggetti gestori di servizi socio-assistenziali a carattere residenziale per donne vittime di violenza e figli minori, situati fuori dal territorio della Provincia autonoma di Trento. Modifica dello schema di convenzione e della modulistica approvati con determinazione n. 8480 del 2 agosto 2023.