Programmazione delle risorse assegnate alla Regione Lazio con DPCM 16 novembre 2023 relativo alla ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" Annualità 2023 e della quota di cofinanziamento a carico del bilancio regionale. Recepimento dell'Intesa Rep. atti n.15/CU del 25 gennaio 2024 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli Enti locali di modifica dell'Intesa Rep. Atti n.146/CU del 14 settembre 2022, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio recepita con DGR 27 luglio 2023, n. 400.
Recepimento Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali, di modifica dell'intesa n. 146/CU del 27 novembre 2014, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio (Rep. Atti n. 146/CU del 14 settembre 2022). Revoca della Deliberazione di Giunta regionale 18 ottobre 2016, n. 614
Attivazione di azioni pilota per la realizzazione di un modello di accoglienza e accesso ai servizi sociosanitari a supporto dei cittadini e in particolare dei pazienti in condizione di fragilità psico-fisica. Approvazione dello schema di Protocollo di intesa tra Regione Lazio e l'Associazione Croce Rossa italiana "Per migliorare i processi di relazione tra il cittadino e i servizi resi dalle strutture ospedaliere delle aziende del servizio sanitario regionale".
Lazio DGR 711 2023 Attivazione di azioni pilota per la realizzazione di un modello di accoglienza e accesso ai servizi sociosanitari a supporto dei cittadini e in particolare dei pazienti in condizione di fragilità psico-fisica. Approvazione dello schema di protocollo di intesa tra Regione Lazio e Ordine degli Psicologi del Lazio "Per promuovere e facilitare l'accesso ai servizi psicologici ai pazienti oncologici e alle loro famiglie".
Determinazione del 19 settembre 2019 n. G12428 - Attuazione DGR 20 novembre 2018, n. 684. Approvazione della proposta progettuale del Dipartimento di epidemiologia del SSR-ASL RM1, per la realizzazione di una "carta del rischio" per le donne vittime di violenza ad uso delle strutture di pronto soccorso e di un sistema informativo dei Centri antiviolenza e Case rifugio del Lazio. Approvazione schema di convenzione. Impegno euro 200.000,00 Cap H41176, missione 12 programma 04, es. fin. 2019
Determinazione del 20 dicembre 2018 n. G17319 - Attuazione DGR 20 novembre 2018, n. 684. Formazione delle operatrici dei Centri antiviolenza e Case rifugio. Impegno € 100.000,00 … Formazione degli operatori sanitari, socio sanitari, psico-sociali che lavorano nei servizi di emergenza. Impegno € 300.000,00 ... es. fin. 2018. Approvazione progetto presentato da LazioCrea e dello schema di convenzione
Deliberazione della Giunta regionale del 18 ottobre 2016 n. 614 - Legge regionale 19 marzo 2014 n. 4. Recepimento Intesa tra il Governo, le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e le Autonomie locali, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, prevista dal D.P.C.M. 24 luglio 2014, sancita in sede di Conferenza unificata il 27 novembre 2014 (Rep. Atti 146/CU) Approvazione "Linee guida per l'offerta di servizi uniformi su tutto il territorio regionale da parte delle strutture preposte al contrasto della violenza di genere. Requisiti minimi strutturali e organizzativi dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e delle Case di semi-autonomia"
Deliberazione della Giunta regionale del 19 novembre 2013 n. 396 - Programma di utilizzazione degli stanziamenti a favore degli interventi per contrastare il fenomeno e tutelare i diritti delle vittime di violenza