Risultati da 1 a 25 di 252

Abruzzo DGR 268 2025

Call for proposals to prevent and combat gender-based violence and violence against children CERV – 2025 – DAPHNE. Adesione in qualità di partner associato al progetto “Chiamami uomo”.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Adesione progetti nazionali/UE/internazionali
Iniziative di sensibilizzazione/informazione
Autori di violenza/CUAV
Finanziamento CUAV

Calabria DD 9185 2025

PR CALABRIA FESR FSE+ 2021-2027- AZIONE 4.3.2- “REALIZZAZIONE DI UN CENTRO REGIONALE ANTIVIOLENZA NELL’IMMOBILE CONFISCATO UBICATO A MONTEPAONE(CZ), DI PROPRIETÀ DELLA REGIONE CALABRIA”. CUP J12F25000090007 CODICE SIURP 239702. Approvazione Documento di Indirizzo alla Progettazione e allegati. Ratifica nomina RUP e istituzione struttura di supporto al RUP. Accertamento e prenotazione impegno di spesa.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Finanziamento statale
Finanziamento regionale
Finanziamento CAV/CR

Emilia Romagna DGR 643 2025

Approvazione avviso a presentare operazioni per l'inclusione attiva di persone ospitate in comunità pedagogico/terapeutiche o in strutture riabilitative aventi sede nel territorio regionale, di persone vittime di tratta e donne vittime di violenza, in carico ai servizi competenti - PR FSE+ 2021/2027.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Lazio DD G04864 2025

PR FSE+2021-2027 - Priorità 1 "Occupazione", Obiettivo specifico, b) ESO 4.2 - AP 16. Approvazione Avviso pubblico "Spazio sviluppo" - Progettazione strategica per favorire processi occupazionali, di inserimento lavorativo e per sostenere lo sviluppo socioeconomico e la rivitalizzazione di comunità locali e dei territori del Lazio. Prenotazione di impegno di spesa, in favore di creditori diversi (cod. cred. 3805) per complessivi € 10.000.000,00 sui capitoli di uscita U0000A43128, U0000A43129 e U0000A43130, esercizi finanziari 2025-2026-2027. Codice SIGEM 25009D
Finalità specifiche
Autonomia lavorativa
Finanziamento UE

Liguria DGR 91 2025

Partecipazione all'Avviso del Min. di Giustizia PON Inclusione 2021-2027 "Una giustizia più inclusiva" per la co-progettazione di interventi per il sostegno di persone sottoposte a Provvedimenti Penali. Approvazione Progetto "WELFARE DI GIUSTIZIA"- AMA ES /AMA DE; finanziamenti: FSE+ 2.716.421 / FESR 84.064- cup: G31H25000000001
Finalità specifiche
Autori di violenza/CUAV
Finanziamento UE
Adesione progetti nazionali/UE/internazionali

Marche DGR 763 2025

P.R. Marche FSE+ 2021/27 - OS 4.f (2) bis - Linee guida per la definizione dell’Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di un Servizio di psicologia scolastica e prevenzione/contrasto dei fenomeni del bullismo, del cyberbullismo del sexting e della cyberpedofilia. € 1.000.000,00.
Finalità specifiche
Adesione progetti nazionali/UE/internazionali
Finanziamento UE
Minori

PA Bolzano DD 6808 2025

Avviso pubblico per la presentazione di interventi di sostegno allo sviluppo e all’accesso ai servizi abitativi e all’innovazione sociale – Annualità 2025/2027 - PR FSE+ 2021-2027, Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k).
Finalità specifiche
Finanziamento UE

PA Bolzano DD 864 2025

Anticipi di contributi per spese correnti 2025 ad enti privati senza scopo di lucro che svolgono attivitá sul territorio provinciale nel settore "Inclusione sociale". Euro 1.888.866,07.
Finalità specifiche
Finanziamento regionale
Personale/Formazione

PA Bolzano DD 2781 2025

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali a carattere formativo e orientativo: “Interventi di contrasto alla dispersione scolastica e miglioramento delle competenze chiave – Annualità 2025/2027” - PR FSE+ 2021-2027, Priorità 2 Istruzione e formazione – Obiettivo specifico f).
Finalità specifiche
Iniziative di sensibilizzazione/informazione
Finanziamento UE
Finanziamento progetti/programmi

Puglia DGR 756 2025

Progetto CCM-Area Azioni Centrali “Violenza sulle donne: effetti a lungo termine sulla salute per una prevenzione di precisione”: presa d’atto e indicazioni operative e contestuale variazione di bilancio di previsione2025-2027, previa istituzione di nuovi capitoli in parte entrata e in parte spesa,ai sensi del D.lgs118/11 al fine di regolarizzare provvisori di entrata incassati in tesoreria sanitaria.
Finalità specifiche
Minori
Assistenza sanitaria
Personale/Formazione
Finanziamento regionale

Puglia DD 745 2025

Programma Operativo FESR FSE 2014-2020. D.G.R. n. 629 del 30/03/2015 - Avviso n. 1/2015. Comune di Molfetta - Cod. MIR A0910.3 - Progetto Struttura socio assistenziale a ciclo diurno per vittime di abuso e violenza denominata C.A.V. Annamaria Bufi in P.zza R. Luxemburg. Presa d'atto dell'omologazione della spesa e liquidazione del saldo finale del contributo concesso, ai sensi dell'art. 9 comma 4 del Disciplinare sottoscritto, a discarico dell'impegno contabile di cui all'A.D. n. 738 del 29/12/2015.
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento UE

Sardegna DGR 16/5 2025

Modifica deliberazione n. 43/37 del 13.11.2024, concernente “Deliberazione n. 23/38 del 3 luglio 2024, Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027. Priorità 5 – Sardegna più Sociale e Inclusiva. Azione 5.3.2 “Potenziamento di servizi sociosanitari e di assistenza a lungo termine”. Servizio di accoglienza in emergenza per donne vittime di violenza e loro figlie e figli. Interventi di ristrutturazione, adattamento e dotazione di arredi e attrezzature finalizzati all’attivazione di centri di accoglienza in emergenza”. Riparto delle risorse.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Finanziamento CAV/CR

Puglia DCR 324 2025

Rafforzamento delle azioni per il contrasto alla violenza di genere (art. 35 l.r. 37/2023) – applicazione avanzo di amministrazione presunto – seconda variazione di Bilancio 2025.
Finalità specifiche
Finanziamento regionale
Personale/Formazione

Sardegna DGR 29/25 2025

Variazioni di bilancio ai sensi dell'art. 51, comma 2, lettere a) e b), e comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni e variazioni PR Sardegna FESR 2021-2027 vincoli V1190.18 e V1191.18. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Programmazione finanziaria
Finanziamento CAV/CR

Toscana DD 10051 2025

Formazione del personale. Incarico di docenza interna ai sensi del Capo IV della L.R. 1/2009 "Attività extraimpiego dei dipendenti" per la realizzazione del Corso "Promozione pari opportunità: focus sulla violenza di genere e sull’uso del linguaggio amministrativo non sessista ". Impegno di spesa.
Finalità specifiche
Personale/Formazione
Finanziamento regionale

Valle d'Aosta DGR 823 2025

Approvazione del terzo calendario 2025 degli inviti a presentare proposte per il PR FSE+ 2021-2027, ai sensi dell’articolo 49 comma 2 del Regolamento (UE) 2021/1060 e approvazione dell’elenco riportante le iniziative pianificate per il PR FSE+ 2021-2027 per il secondo semestre 2025 con il relativo cronoprogramma di spesa.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Finanziamento CAV/CR

Basilicata DGR 65 2024

PO FESR Basilicata 2014/2020 - Modifica ai sensi dell’art. 30, paragrafo 5, del Reg. UE n. 1303/2013 - Versione 9.0 notificata alla Commissione europea il 29 dicembre 2023 – Presa d’atto 09/02/2024
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa
Programmazione - Altri piani

Calabria DD 248 2024

Determina a contrarre per l’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, mediante indizione di trattativa diretta sul Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), del servizio di formazione inerente i corsi “L’attuazione della normativa in materia di etica, anticorruzione e trasparenza amministrativa”, “Educazione alla parità di genere e lotta agli stereotipi e alle violenze di genere” e “La nuova valutazione della performance dei dipendenti pubblici”.
Finalità specifiche
Personale/Formazione

Lazio DD G08357 2024

PR FSE+ 21-27, Pr.5 ob.spec. AT.Variante ex art. 106, c.1, lett.c) D.Lgs. 50/2016, del contr. R.C. n. 26898/2022 con RTI CLES (mand.) S.r.l., IZI S.p.A. e I.S.R.I. S.c.ar.l. per Servizio di A.T. all'AdG del PR FSE+ 21-27 e chiusura POR FSE 14-20. Disimp. di €1.899.981,70 di cui €1.526.000,00 imp.N.5384,5383,5382/2024, cap. U0000A43206,U0000A43207,U0000A43208, €113.100,00, imp. n. 5387,5386,5385/2024, cap. U0000A43205,U0000A43204,U0000A43203, €113.070,00, imp. n. 5390,5389,5388/2024, cap.U0000A43214,U0000A43213,U0000A43212, €116.840,00, imp. N. 5393,5392,5391/2024, cap. U0000A43217,U0000A43216,U0000A43215 ed €30.971,70, imp. N. 5396,5395,5394/2024, cap.U0000A43220,U0000A43219,U0000A43218.Var. in aumento imp. 1204,1203/2024 di €1.557.984,99 cap. U0000A43116,U0000A43117 ed imp. di €341.996,71 cap.U000A43118 in favore di RTI CLES S.r.l. (c.c.35564).EF 2024.CIG A031E823E4. 22061D.A0558S0001
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Programmazione finanziaria

Lazio DD G06074 2024

PR FSE+ 2021-2027 - Affidamento alla società in house providing Lazio Innova S.p.A., ai sensi dell'art. 5 del D.lgs. n. 50/2016, del servizio di organizzazione di eventi e iniziative di comunicazione, formazione e informazione legate alle attività finanziate con FSE+ 2021-2027. (rif. DE G18432/2022). Attuazione DGR 974/2022, come modificata con DGR 1036/2022. Rettifica Priorità. Disimpegno della somma pari ad € 800.000,00 impegni n. 38894, 38893, 38892, 8491, 8490, 8489/2024 dai capitoli U0000A43143, U0000A43144, U0000A43145 in favore di LAZIO INNOVA S.P.A. (c.c.59621). Perfezionamento della somma di € 800.000,00 di cui € 472.967,00 prenotazioni n. 1493,1491,1490/2024 ed € 327.033,00 prenotazioni n. 938,939,941/2025, capitoli U0000A43215, U0000A43216, U0000A43217 in favore di LAZIO INNOVA S.P.A. (c.c.59621). E.F. 2024, 2025. CUP F89I22002300009. SIGEM 22105D.GIP A0606S0001.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Iniziative di sensibilizzazione/informazione

Lazio DD G09190 2024

PR FSE+ 2021- 2027 – Approvazione Avviso Pubblico per la realizzazione di progetti di agricoltura sociale per favorire l’inclusione attiva di soggetti svantaggiati”. - Priorità 3 “Inclusione Sociale” Obiettivo specifico h). ESO4.8 – AP03 -Prenotazione di impegno di spesa per la somma complessiva pari ad € 2.000.000,00 sui capitoli U0000A43179, U0000A43180, U0000A43181, U0000A43182, U0000A43183, U0000A43184, in favore di creditori diversi (c.c 3805). Esercizi finanziari 2024, 2025. Codice SIGEM 24009
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Lazio DD G08029 2024

PR FSE+ 2021- 2027 – Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo specifico l) - Avviso Pubblico per la realizzazione di percorsi integrati finalizzati a prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione nei confronti di categorie di soggetti vulnerabili. Approvazione elenchi delle proposte progettuali ammesse alla valutazione tecnica, ammesse con riserva ed escluse - Nomina della Commissione di valutazione delle proposte progettuali - Riferimento DE G00481 del 18/01/2024 e ss.mm.ii. Codice Sigem 23033D
Finalità specifiche
Finanziamento UE

Lazio DD G06609 2024

Avviso pubblico PR FSE+ 2021- 2027 per il finanziamento di progetti di inclusione attiva e di integrazione socio-lavorativa di persone con disabilità e in situazioni di svantaggio Priorità 3 "Inclusione Sociale" - Ob. specifico "H" ESO4.8. Approvazione elenco proposte progettuali ammesse e ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse. Codice Sigem 23036D. (Rif. DD. n. G16831/2023 smi).
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa

Liguria DD 1306 2024

Avvio del Corso di Formazione Specifica di Medicina Generale triennio 2023-2026 di cui al D.Lg.vo 368/99 e DGR 741/2023 (finanziamento dell’Unione Europea – Next Generation UE) il PNRR Missione M6, Componente C2, Investimento 2.2. Codice Unico di progetto (CUP G34D23002270001). (22 febbraio 2024).
Finalità specifiche
Personale/Formazione
Finanziamento UE
Assistenza sanitaria

Liguria DGR 720 2024

Approvazione dell’”Avviso pubblico per la presentazione di operazioni finalizzate alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale” a valere sul Programma Regionale FSE+ Liguria 2021-2027. Impegno a favore di ALFA euro 15.000.000,00 e accertamento euro 11.685.000,00.
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa