Deliberazione della Giunta regionale del 22 ottobre 2018 n. 1743 - Approvazione di Avviso pubblico per la presentazione di Progetti finalizzati all'istituzione di nuovi Centri Antiviolenza, Sportelli e Case Rifugio di cui all'art. 2, comma 2, lettera A del DPCM 1 dicembre 2017
Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni ed unioni di comuni sedi di Centri antiviolenza e di Case rifugio, del Fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità (art. 5 e art. 5 bis comma 2 DL 14 agosto 2013, n. 93, convertito in L 15 ottobre 2013 n. 119)
Deliberazione della Giunta regionale del 11 gennaio 2018 n. 3 - LR 19 marzo 2014 n. 4, art. 10. Relazione annuale 2017 al Consiglio regionale, ai sensi dell'art. 10 della legge regionale 19 marzo 2014, n. 4
Decreto del Dirigente, codice AM-2912 anno 2018 - Iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sul tema della violenza di genere - impegno di € 5.000,00 a favore dell'A.R.C. Associazione Riviera Cinema
Deliberazione della Giunta regionale del 3 aprile 2018, n. 196 - "Programma attuativo per la realizzazione e la gestione degli interventi e dei servizi per il contrasto alla violenza di genere". Modifiche ed integrazioni
Bando per l'accesso ai finanziamenti per la realizzazione di interventi nell'ambito delle attività in favore delle donne vittime di violenza svolte dai Centri Antiviolenza e Case Rifugio esistenti, di cui alla DGR n. 39-7664 del 5 ottobre 2018: rettifica, per mero errore materiale, dell'Allegato 1, terza pagina, alla Determinazione dirigenziale n. 1125 del 9 ottobre 2018
Assegnazione finanziamenti per le attività a favore delle donne vittime di violenza, svolte dai Centri Antiviolenza, sportelli ad essi collegati, e dalle Case Rifugio, esistenti sul territorio regionale, in applicazione della DGR n. 39-7664 del 05.10.2018. Accertamento di Euro 456.463,00 e contestuali impegni su capitoli vari di entrata e di spesa, Bilancio 2018-2020, anni 2018 e 2019
DGR n. 39-7664 del 5.10.2018. Assegnazione finanziamenti per la creazione nuove soluzioni di accoglienza in emergenza (50.000,00 euro) e di secondo livello per le donne vittime di violenza, sole e con figli e figlie (101.259,00 euro). Accertamenti ed impegni di euro 151.259,00 euro su capitoli vari di entrata e di spesa del bilancio 2018-2020, annualità 2018 e 2019
DGR n. 39-7664 del 5.10.2018. Assegnazione finanziamenti per la creazione di nuovi Centri antiviolenza e di nuovi sportelli collegati ai Centri antiviolenza esistenti nel territorio regionale. Bilancio 2018-2020, anni 2018 e 2019: accertamento di euro 149.999,14 ed impegni di pari importo su capitoli vari del bilancio regionale
DGR n. 39-7664 del 5.10.2018. Assegnazione finanziamenti per la creazione di nuovi Centri antiviolenza e di nuovi sportelli collegati ai Centri antiviolenza esistenti nel territorio regionale. Impegno di spesa Euro 35.314,38 su cap. 189559 del bilancio regionale annualità 2018 e liquidazione del contributo
DGR 39-7664 del 5.10.2018. Assegnazione finanziamenti per la creazione nuove soluzioni di accoglienza in emergenza e di secondo livello per le donne vittime di violenza, sole e con figli e figlie. Impegno di spesa euro euro 57.993,62 bilancio regionale 2018-2020 anno 2018
Deliberazione della Giunta regionale del 30 ottobre 2018 n. 1587 - interventi in materia di contrasto della violenza contro le donne. Riparto dei fondi statali di cui al DPCM 1 dicembre 2017 "Fondo per le Politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" per l'anno 2017, art 5-bis, comma 1, del decreto legge 14 agosto 2013, n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013, n. 119
Variazione al Bilancio di previsione 2018 e pluriennale 2018-2020 ai sensi della l.r. n. 28/2001 e s.m.i. e del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. – Iscrizione somme relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» per l’anno 2017, di cui all’articolo5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con modificazioni, nella legge 15 ottobre 2013, n. 119
LR n. 14/2016 “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”, art. 50 - Clausola valutativa – Relazione all’Assemblea legislativa - Anno 2017
"Decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con legge 15 ottobre 2013, n. 119, art. 5 bis. Ripartizione delle risorse statali di cui all’articolo 2, comma 2, del DPCM 01 dicembre 2017 a favore dei soggetti che gestiscono i Centri antiviolenza e le Case rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli. Annualità 2017. Impegno e liquidazione."
Interventi per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere e il sostegno delle donne vittime di violenza. Programmazione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità 2017 ripartite con DPCM 1 dicembre 2017 e dei fondi regionali ex LR 20.10.2006, n. 31. Disposizioni per la promozione e il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate
Deliberazione della Giunta regionale del 28 maggio 2018 n. 687 - “Criteri e modalità per l'utilizzo integrato nel triennio 2018/2020 delle risorse statali (DPCM 01.12.2017) e regionali (LR n. 32/2008) per la sostenibilità finanziaria e operativa dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio per donne vittime di violenza nelle Marche“
Deliberazione della Giunta regionale del 5 novembre 2018 n. 1440 - “Art. 2 bis LR 11.11.2008, n. 32 Interventi contro la violenza sulle donne: Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella Regione Marche - dati al 31.12.2017”
Deliberazione della Giunta regionale del 3 aprile 2018 n. 196 e del 25 giugno 2018 n. 304 - Programmazione misure di contrasto alla violenza di genere - liquidazione competenze ambito territoriale sociale di Campobasso (capofila ATS della regione Molise)
Decreto del 30 luglio 2018 n. 73 - Trasferimento risorse ai Comuni capofila degli ATS per il sostegno ai Centri Antiviolenza e alle Case Rifugio per donne vittime di violenza triennio 2018-2020 ad integrazione programmazione DGR 272/2017 - Allegato 2 e Allegato 2.1 (Richiesta di finanziamento e Scheda programmatica)
Decreto del 4 settembre 2018 n. 85 - Registrazione impegni di spesa con imputazione secondo esigibilità - Trasferimento risorse ai Comuni capofila degli ATS per il sostegno ai Centri Antiviolenza e alle Case Rifugio per donne vittime di violenza triennio 2018-2020