Decreto dirigenziale del 14 novembre 2018 n. 13158 - Decreto dirigenziale del 5 dicembre 2017 n. 13640, parzialmente rettificato con Decreto dirigenziale del 16 gennaio 2018 n. 46 "Legge regionale 20/2007: Approvazione avviso pubblico Promozione e Potenziamento dei Centri Antiviolenza e delle Case di Accoglienza Case Rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli e modello di atto di concessione del finanziamento - Approvazione graduatoria
DGR n. 867/2017 - Intervento n. 10 "Formazione musicale e progetti di educazione musicale" - Impegno e parziale liquidazione contributo a favore di Controradio s.r.l. per il progetto 2017 "Mai in silenzio - La musica contro la violenza di genere"
Programma europeo dei Diritti, dell'uguaglianza e della cittadinanza (2014-2020) JUST/2015/RDAP/AG/MULT&RPRT - Azioni a supporto di progetti nazionali e transnazionali per la cooperazione multidisciplinare per rispondere alla violenza contro le donne e/o i bambini, rivolte a superare la sottostima di tale fenomeno. Autorizzazione a partecipare in qualità di partner associato al progetto R-INFORCE (Capofila Istituto per la Ricerca Sociale IRS)
Delibera di Giunta provinciale del 18 novembre 2016, n. 2050 Adesione della Provincia autonoma di Trento alla campagna "Fiocco Bianco" contro la violenza maschile sulle donne. Legge provinciale 9 marzo 2010 n. 6
Contributi a sostegno dell'associazionismo comunale. Criteri e modalità di assegnazione delle risorse statali trasferite nell'annualità 2016 attribuite alle Regioni in base all'Intesa n. 936/CU del 01.03.2006. Esercizio finanziario 2016
Determinazioni del Direttore Generale per la salute nn. 120/2016 e 126/2016. Avviso pubblico "interventi per la realizzazione e gestione di un centro antiviolenza e di una casa rifugio per l'assistenza a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza" - approvazione graduatoria
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Anno 2016. Fondo nazionale politiche sociali 2016, euro 700.000. Risorse regionali 2016, euro 300.000. LR 7 agosto 2007, n. 8
Approvazione del bando per il finanziamento di progetti antiviolenza, di prevenzione e di informazione contro la violenza di genere, ai sensi della legge regionale 25 febbraio 2013, n. 4. Impegno di spesa
LR 7 agosto 2007, n. 8. Contributi per l’organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Criteri di ripartizione delle risorse per gli anni 2013 e 2014. Fondo nazionale politiche sociali 2013. Approvazione definitiva
Contributi per l’organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. LR 7 agosto 2007, n. 8. Anno 2015. Fondo nazionale politiche sociali 2015, euro 400.000, UPB S05.03.005. Risorse regionali 2015: euro 600.000 - UPB S05.03.009; euro 360.000 - UPB S05.03.007
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. LR 7 agosto 2007, n. 8. Anno 2015. Fondo nazionale politiche sociali 2015. Euro 400.000 UPB S05.03.005. Risorse regionali 2015. Euro 600.000 - UPB S05.03.009. Euro 360.000 UPB S05.03.007. Approvazione definitiva
Deliberazione di Giunta Provinciale del 20 ottobre 2014, n. 1777 - Approvazione del progetto educativo "Operation Daywork" sul tema della lotta alla violenza sulle donne per gli anni 2014-2015 (impegno anno 2014 pari ad Euro 3.937,50)
Bilancio regionale 2014. Impegno di euro 990.000,00 – Anno 2014 – in favore degli enti gestori per la gestione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza per donne vittime di violenza e i loro figli. - LR 7 agosto 2007, n. 8
LR 7 agosto 2007, n. 8. Contributi per l’organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Criteri di ripartizione delle risorse per gli anni 2013 e 2014. Fondo nazionale politiche sociali 2013 Approvazione preliminare
Deliberazione della Giunta regionale del 19 novembre 2013 n. 396 - Programma di utilizzazione degli stanziamenti a favore degli interventi per contrastare il fenomeno e tutelare i diritti delle vittime di violenza
LR n. 26/2013 Contributi per l’organizzazione e Contributi per l’organizzazione e il funzionamento il funzionamento dei Centri dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Fondo nazionale antiviolenza e delle Case di accoglienza. Fondo nazionale politiche sociali 2013. UPB S05.03.007. Euro 1.490.000. Approvazione preliminare
Approvazione testo di convenzione con la USL di Pescara per la realizzazione dello sportello generale contro la discriminazione e la violenza di genere verso le donne di comunità immigrate e di minoranze etniche
Programma d'azione comunitaria per prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio 2007-2013 (Daphne III) - Progetto YUS - Youth secUre Streets
Deliberazione della Giunta regionale del 15 novembre 2010 n. 1622 - Adesione alla campagna nazionale del Fiocco Bianco 2010/2011 contro la violenza alle donne promossa dall’Associazione Artemisia di Firenze
Deliberazione della Giunta regionale del 28 gennaio 2008 n. 59 - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Pari Opportunità - Avviso 6/12/2007 per il finanziamento di progetti finalizzati a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Progetto "Fili e trame": adesione progetto, approvazione schema di protocollo e prenotazione risorse
Deliberazione della Giunta regionale del 22 aprile 2008 n. 578 - Programma Daphne III - Progetti transnazionali finalizzati a prevenire e combattere la violenza nei confronti di bambini, giovani e donne - Presentazione proposta progettuale
Deliberazione della Giunta regionale del 17 novembre 2008 n. 1617 - Adesione alla Campagna nazionale del Fiocco Bianco 2008 contro la violenza alle donne promossa dall´Associazione Artemisia di Firenze, in collaborazione con gli enti locali