Approvazione in via definitiva della modifica del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento in risposta agli impatti negativi dell'emergenza COVID-19 sul sistema sanitario e socioeconomico trentino, nonché ulteriore modifica delle "Linee strategiche del PO FSE 2014-2020" approvate con deliberazione n. 1157 del 14 luglio 2014 e ss.mm
Delibera n. 15/1 del 23.4.2021 concernente “POR FSE 2014-2020. Applicazione del tasso di cofinanziamento FSE al 100% alle spese presentate alla CE nell'anno contabile 1° luglio 2020 - 30 giugno 2021. Modifica quadro finanziario approvato con Delib.G.R. 55/4 del 5.11.2020”. Sostituzione allegato
POR FSE 2014-2020. Presa d'atto della consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza per l’applicazione del tasso di cofinanziamento FSE al 100% alle spese presentate alla CE nell'anno contabile 1° luglio 2020 - 30 giugno 2021 e la modifica del quadro finanziario approvato con la Delib.G.R. n. 55/4 del 5.11.2020
PO FSE Basilicata 2014/2020 Asse I - DGR 401/2019 Approvazione AP Valore donna 2020 - voucher per la conciliazione. Quinto ed ultimo scorrimento “graduatoria domande ritenute ammissibili ma non finanziabili per mancanza di risorse”
PO FSE Basilicata 2014/2020 - DGR 451/2020 - Azioni di accompagnamento ai beneficiari del programma TIS ed interventi mirati a componenti dei nuclei familiari - Interventi di pubblica utilità e cittadinanza attiva - Proroga termini
Reg. (UE) 1303/2013. Presa d’atto della Decisione di esecuzione della Commissione C(2021) 769 del 3/02/2021 che modifica la decisione di esecuzione C(2014)9914 che approva determinati elementi del programma operativo “Regione Piemonte – Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020” nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” per la Regione Piemonte CCI 2014IT05FOP013
Approvazione dell’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative formative e orientative per persone, in particolare giovani e più vulnerabili, in cerca di occupazione 2020/2021. Avviso n. 19al. Prenotazione di spesa
PO FSE 2014-2020: Azione 9.2.1 Interventi di presa in carico multiprofessionale, finalizzati all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso la definizione di progetti personalizzati. Promozione della diffusione e personalizzazione del modello ICF [International Classification of Functioning, Disability and Health] su scala territoriale. Interventi di politica attiva specificamente rivolti alle persone con disabilità. Azione 9.2.2 Interventi di presa in carico multiprofessionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment, misure per l’attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa. APPROVAZIONE AVVISO 30/2019 “FORMAZIONE DELLE PERSONE DISABILI, MAGGIORMENTE VULNERABILI E A RISCHIO DI DISCRIMINAZIONE” UNITAMENTE AI RELATIVI ALLEGATI IVI RICHIAMA
POR FSE SICILIA 2014-2020, ASSE I OCCUPAZIONE, PRIORITÁ D’INVESTIMENTO 8.IV, OBIETTIVO SPECIFICO 8.2. Approvazione avviso 31/2019 lavoro ed impresa artigiana donne: percorsi per l’inserimento lavorativo e l’avvio d’impresa
Approvazione Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di "Reti per lo sviluppo dell'agricoltura sociale per l'inserimento socio – lavorativo di soggetti in condizioni di svantaggio" - Regione Lazio PO FSE 2014-2020 - Asse II – Inclusione Sociale e lotta alla povertà - Priorità di investimento 9 i) Obiettivo specifico 9.1
“PO FSE 2014-2020, Azioni 9.2.1, 9.2.2 e 9.2.3: Avviso n.19/2018 per la presentazione di azioni per l’occupabilità di persone con disabilità, vulnerabili e a rischio di esclusione”: Revoca DDG 1517 del 9.09.2019 e approvazione graduatoria definitiva delle istanze pervenute
POR FSE Campania 2014-2020 Asse II, Obiettivo Tematico 9, Priorita' di Investimento 9i, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.3 (R.A. 9.2) - Avviso pubblico S.V.O.L.T.E. "Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze Formative": Approvazione degli esiti delle attività di valutazione delle domande presentate - ammissione a finanziamento
Assegnazione risorse del POR FSE 2014-2020 nell’ambito della programmazione unitaria. Aggiornamento della D.G.R. n. 52/8 del 22.11.2017. Modifica della D.G.R. n. 6/12 del 2.2.2016
Approvazione dell’acquisizione di un servizio di formazione di operatori di settore a contatto degli uomini maltrattanti e attivazione, in via sperimentale, di un’attività di presa in carico degli stessi, della durata di mesi trenta, nel triennio 2018/2020, nell’ambito del PO FSE 2014/2020 (CUP: b59d17010580006). Prenotazione di spesa
Approvazione dell'acquisizione di un servizio di progetti integrati di inclusione sociale attiva rivolti a donne vittime di violenza, per la durata di trenta mesi nel triennio 2018/2020, nell’ambito del PO FSE 2014/2020. (CUP: b79d17012660006). Prenotazione di spesa
Approvazione esiti valutazione candidature pervenute a seguito dell'Avviso approvato con D.G.R. 200/2017- POR FSE Liguria 2014-20 (Accertamento euro 2.805.000,00 - Impegno euro 3.300.000,00)
"ASSEGNAZIONI A DESTINAZIONE VINCOLATA PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E AL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO NONCHE' PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMUNITARI - VARIAZIONE DI BILANCIO"
Rettifica al D.D. N. 63 del 17.07.2017 avente ad oggetto: POR FSE - Asse II Obiettivo Tematico 9, Priorita' di investimento 9i, Obiettivo Specifico 7, Azione 9.2.3 - Avviso Pubblico S.V.O.L.T.E. Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative
Avviso pubblico pluriennale per la presentazione di progetti di presa in carico, orientamento e accompagnamento a percorsi di inclusione sociale attiva- Asse II Inclusione sociale e lotta alla poverta' POR FSE 2014-2020 Asse prioritario 2 - Inclusione Sociale e lotta alla poverta'. Priorita' di investimento 9.i- Inclusione attiva anche per promuovere le pari opportunita' e la partecipazione attiva e migliorare l'occupabilita' Obiettivo specifico 9.1 Riduzione della poverta', dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale Azione 9.1.2 Servizi Sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione. Euro 24.000.000,00
FSE ob. Competitività regionale e occupazione rimodulazione Linea intervento Donne - Progetto Speciale Multiasse Programma Inclusione Sociale VPO FSE Abruzzo 2007/2013. Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione. Piano Operativo 2009/2010/2011. Rimodulazione della Linea di intervento 6 Donne del Progetto Speciale Multiasse Programma Inclusione Sociale