Risultati da 101 a 125 di 438

Puglia DD 1199 2023

Puglia DD 1199 2023 D.P.C.M. del 13 Novembre 2020 - D.P.C.M. del 16 novembre 2021 - DGR 1135/2022 – AD 961/2022 Atti di impegno AD 1089/2022 – AD 1090/2022. Liquidazione e contestuale pagamento della I tranche a rimborso in favore del soggetto Osservatorio Giulia e Rossella Centro antiviolenza ETS - CUP B34H20005750001 - CUP B34H2100023000.
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
DPCM 13 novembre 2020
DPCM 16 novembre 2021
Autonomia economica
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Abruzzo DGR 771 2022

DPCM 16 novembre 2021 "Ripartizione delle risorse del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, di cui agli articoli 5 e 5 -bis del Decreto Legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con modificazioni nella Legge 15 ottobre 2013, n. 119, per l’anno 2021”. L.R. 20 ottobre 2006, n. 31 “Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate.” Programmazione degli interventi in materia di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e degli interventi contemplati dal piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Programmazione finanziaria
Finanziamento CAV/CR
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa
Finanziamento CUAV

Basilicata DGR 401 2022

PO FSE 2014-2020- Presa d’atto della DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 16.5.2022 (C2022) 3339 final recante modifica della decisione di esecuzione C(2014) 9882 che approva determinati elementi del programma operativo “POR Basilicata FSE” per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo nell’ambito dell'obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione” per la regione Basilicata in Italia CCI 2014IT05SFOP016 e degli esiti della procedura di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza conclusa positivamente come da nota Prot. 376U/10B1 del 26/05/2022

Finalità specifiche
Autonomia lavorativa
Servizi generali

Calabria DD 846 2022

DDS n. 15731/2019: DPCM 09.11.2018- art.5 bis, D.L. N.93/2013 convertito in L. 119/2013. Liquidazione a saldo a favore della FONDAZIONE CITTA SOLIDALE ONLUS gestore del centro antiviolenza CENTRO AIUTO DONNA per il PROGETTO WO(RK)MAN CUP J69J19000350001
Finalità specifiche
DPCM 9 novembre 2018
Finanziamento CAV/CR
Autonomia lavorativa

Piemonte DD 1550 2022

Accertamento E 641.565,98 sul capitolo 20520/2022 e l'impegno E 641.565,98 sul vincolato capitolo 146020/2022. Identificazione tipi di intervento, destinatari degli interventi, obiettivi principali, e assegnazione alle ASR delle risorse per la promozione del benessere e della persona, finalizzate a favorire l'accesso ai servizi psicologici. D.g.r n. 6 - 5270 del 28 giugno 2022.

Finalità specifiche
Programmazione finanziaria
Servizi generali
Assistenza sanitaria
Reti territoriali antiviolenza

Piemonte DD 1746 2022

DGR N.12-5410 del 22.07.2022 e Determinazione Dirigenziale n. 1384 del 26.07.2022.Bando per l'accesso ai finanziamenti destinati al sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano operativo di cui al Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020. Nomina del nucleo di valutazione progetti di cui all'azione 1) interventi per il sostegno abitativo e il reinserimento
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Finanziamento progetti/programmi
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Toscana DGR 466 2022

Approvazione Protocollo di Intesa per la promozione e e la realizzazione di iniziative per il contrasto alle discriminazioni, alla violenza di genere, agli stereotipi, all’uso violento delle parole in rete (hate speech)
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Iniziative di sensibilizzazione/informazione

PA Bolzano DGP 464 2022

Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) - PNRR Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1
Finalità specifiche
Programmazione - Altri piani
Autonomia lavorativa

Piemonte DGR 6-5270 2022

Attuazione del Decreto 30 novembre 2021, titolato “Fondo per la promozione del benessere e della persona finalizzato a favorire l’accesso ai servizi psicologici”. Criteri per il riparto delle risorse statali e prime indicazioni operative
Finalità specifiche
Organizzazione, governance e linee guida
Servizi generali
Assistenza sanitaria
Reti territoriali antiviolenza

Piemonte DGR 12-5410 2022

Approvazione criteri per l’accesso ai finanziamenti destinati al sostegno di interventi regionali attuativi nell’ambito del Piano Operativo di cui al “Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020” per gli interventi previsti dall’art. 5, comma 2, lettere a),b),c),e),f), g) h); i) e l) del DL 14.8.2013 n. 93. DPCM del 16.11.2021. Spesa di Euro 646.000,00 capitoli vari.
Finalità specifiche
Finanziamento progetti/programmi
Covid-19
Autonomia lavorativa
Autonomia abitativa
Minori
Autori di violenza/CUAV
Iniziative di sensibilizzazione/informazione
DPCM 16 novembre 2021

Piemonte DD 2301 2022

LR 4/2016 - DGR n. 12-5410 del 22.7.2022. Assegnazione finanziamenti per il sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano Operativo di cui al Piano nazionale strategico contro la violenza maschile, azione 1) progetti per il sostegno abitativo e reinserimento/inserimento lavorativo e più in generale accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, a valere sul bilancio finanziario gestion
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Veneto DGR 1522 2022

PR Veneto FSE+ 2021-2027, Obiettivo "Investimenti per l'occupazione e la crescita" - Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1/08/2022 - Priorità I, Obiettivo specifico c) Approvazione dell'Avviso "P.A.R.I. Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l'equilibrio di genere" e della Direttiva per la presentazione e realizzazione dei progetti
Finalità specifiche
Autonomia lavorativa
Finanziamento UE

Liguria DD 1705 2022

Approvazione dell’aggiornamento del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) relativo al PON IOG - Nuova Garanzia per i Giovani in Liguria” progetto PON - sistema controllo
Finalità specifiche
Servizi generali
Autonomia lavorativa
Finanziamento UE

Liguria DD 1886 2022

Disposizioni per la gestione e il controllo della formazione con modalità a distanza dopo la scadenza del periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 rivolte al sistema formativo regionale e modifica e integrazione del Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione delle operazioni finanziate dal POR FSE 2014-2020 della Regione Liguria, approvato con Decreto del Dirigente n. 5117 del 7 novembre 2016 e ss.mm.ii
Finalità specifiche
Autonomia lavorativa

Lombardia DGR XI-7150 2022

Proroga per l’anno scolastico 2023/2024 della convenzione tra Regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale per la Lombardia per la prosecuzione di “A scuola contro la violenza sulle donne” (D.G.R. XI/5473/2021) - (di concerto con gli assessori La Russa e Sala)
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Iniziative di sensibilizzazione/informazione

Lombardia DGR XI-5473 2022

Approvazione dello schema di convenzione tra regione Lombardia e Ufficio scolastico regionale per la Lombardia per la prosecuzione e rifinanziamento della linea di intervento “A scuola contro la violenza sulle donne” per la promozione delle pari opportunità e la prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza maschile contro le donne – L.R. 11/2012 – biennio scolastico 2021/2022 e 2022/2023
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Personale/Formazione
Iniziative di sensibilizzazione/informazione

Lombardia DD 4352 2022

Ridefinizione tempistiche previste dai decreti n.14504 del 27 ottobre 2021 e n. 18755 del 28 dicembre 2021 relativamente al Programma regionale 2022, per il sostegno delle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne, di cui alla d.g.r. n.4643/2021
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 5196 2022

Approvazione delle schede programmatiche e piani finanziari anno 2022 relativamente al programma regionale 2022/2023 per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne, di cui alla d.g.r. n. 4643/2021, presentate dagli EE.LL. Capifila dele Reti Antiviolenza di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Darfo Boario, Lodi, Mantova, Pavia, San Donato Milanese, Treviglio
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 6363 2022

Approvazione delle schede di intervento e piani finanziari presentati dai 27 EE.LL. capifila delle reti antiviolenza relativamente al programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza - d.g.r. n. 5080/2021 e dd.d.u.o. n. 15047/2021 e n.19044/2021
Finalità specifiche
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Lombardia DD 7460 2022

Approvazione delle schede programmatiche relativamente al programma regionale 2022 per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne, di cui alla d.g.r. n. 4643/2021, presentate da n. 16 ee.ll. capifila delle reti antiviolenza di Busto Arsizio, Cinisello Balsamo, Desenzano del Garda, Lecco, Legnano, Melzo, Milano, Palazzolo Sull’oglio, Rho, Rozzano, San Pellegrino Terme, Seriate, Sondrio, Terno d’Isola, Varese, Comunità Montana Valle Trompia
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 9981 2022

Approvazione dell’istanza presentata dal comune di Monza in qualità di capofila della rete interistituzionale territoriale antiviolenza ai sensi della d.g.r. n. 4643/2021, programma regionale 2022 per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 10200 2022

Sostegno alle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione ed il contrasto alla violenza sulle donne, di cui alla d.g.r. n. 6299 del 26 aprile 2022: approvazione piano di riparto delle risorse alle reti e modalità attuative di utilizzo, gestione, monitoraggio e rendicontazione delle risorse a valere sul d.p.c.m. 16 novembre 2021
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Reti territoriali antiviolenza