Decreto di nomina dei componenti dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne - legge regionale 7 agosto 2014, n.16, all’articolo 1, comma 124.
Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2024/2025 delle risorse statali (DPCM 16/11/2023- DPCM 23/11/2023) e regionali (L.R.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella regione Marche.
Costituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art. 9, comma 4. Rinnovo e parziale modifica dei componenti.
Recepimento dell’Intesa Stato Regioni rep. atti n. 146/cu del 14 settembre 2022 e dell’Intesa Stato Regioni rep. atti n. 15/cu del 25 gennaio 2024. Approvazione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi della casa rifugio e contestuale istituzione dell’elenco regionale delle case rifugio operanti sul territorio regionale.
Approvazione dell'articolazione organizzativa delle strutture di accoglienza e sostegno alle donne vittime di violenza, operanti nel territorio della Regione del Veneto per l'anno 2024. L.R. 23 aprile 2013, n. 5 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne".
Programmazione delle risorse assegnate alla Regione Lazio con DPCM 16 novembre 2023 relativo alla ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" Annualità 2023 e della quota di cofinanziamento a carico del bilancio regionale. Recepimento dell'Intesa Rep. atti n.15/CU del 25 gennaio 2024 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli Enti locali di modifica dell'Intesa Rep. Atti n.146/CU del 14 settembre 2022, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio recepita con DGR 27 luglio 2023, n. 400.
Rimodulazione tranche di finanziamento dei progetti approvati a valere sull'Avviso pubblico per l’erogazione di contributi finalizzati all’istituzione e al potenziamento dei Centri per uomini autori di violenza domestica e di genere sul territorio della Regione Liguria approvato con DGR 530/2023. Rettifica Decreto del Dirigente n. 6604/2023.
Sostegno alle Reti territoriali interistituzionali per il contrasto alla violenza sulle donne di cui alle dd.g.r. n. 550 del 3 luglio 2023 e n. 2345 del 20 maggio 2024 e del d.d.u.o. n. 8531 del 4 giugno 2024 - Impegno delle risorse a favore degli Enti locali capifila delle Reti territoriali interistituzionali antiviolenza e contestuale liquidazione anticipo - Bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2024-2026 con istituzione del Fondo pluriennale vincolato ai sensi del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria – Impegno pluriennale annualità 2025-2026.
Richiesta di parere alla competente Commissione Consiliare e al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: “Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2024/2025 delle risorse statali (DPCM 16/11/2023- DPCM 23/11/2023) e regionali (L.R.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella regione Marche.
Approvazione criteri per la concessione di finanziamenti destinati al sostegno di interventi regionali previsti nell'ambito delle azioni del Piano Operativo di cui al ''Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023''. Interventi previsti dal DPCM del 16.11.2023. Spesa di Euro 1.095.000,00 capitoli vari- MS 12 - PR 1204.
Approvazione dei criteri per l'accesso ai finanziamenti di cui al DPCM 16.11.2023 per interventi a favore delle donne vittime di violenza, svolti dai Centri Antiviolenza e dalle Case Rifugio e per l'accesso ai finanziamenti per il sostegno alle soluzioni di accoglienza in emergenza e di secondo livello, ai fini dell'attuazione della Legge n. 119/2013 e della L.R. n. 4 del 2016.
D.P.C.M. 26 settembre 2022 DGR n. 1737/2023 - DGR n. 638/2024 - Approvazione dell'AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A VALERE SUL D.P.C.M. DEL 26/09/2022 FINALIZZATI AL POTENZIAMENTO E AL CONSOLIDAMENTO DEI CENTRI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA. Prenotazione di spesa.
D.P.C.M. 26 settembre 2022 – DGR n. 1737/2023 - DGR n. 638/2024 – AD 562/2024 “Approvazione dell’ “AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A VALERE SUL D.P.C.M. DEL 26/09/2022 FINALIZZATI AL POTENZIAMENTO E AL CONSOLIDAMENTO DEI CENTRI PER UOMINI AUTORI DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA”– Individuazione e nomina Commissione.
Aggiornamento dei requisiti minimi strutturali e organizzativi del centro antiviolenza previsto dall'articolo 6 della l.r. 4/2013 e dall’articolo 6bis introdotto dalla l.r. 25/2023, in sostituzione di quelli approvati con DGR 1349/2022. Prenotazione di spesa.
DPCM 16 NOVEMBRE 2023 - "Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - annualità 2023”. Programmazione degli interventi in materia di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e degli interventi contemplati dal piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere.
Decreto di nomina per il conferimento dell’incarico di Presidente e di quattro componenti dell’Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere(Legge regionale 7 agosto 2020,n. 37).
Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne. L.r. 7 agosto 2014, n 16, art. 1, co. 124 e ss.. e s.m.i. Programmazione delle attività 2024. Presa d’atto.
Costituzione dell'Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art.9, comma 4. Rinnovo e modifica componenti.
Recepimento Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali, di modifica dell'intesa n. 146/CU del 27 novembre 2014, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio (Rep. Atti n. 146/CU del 14 settembre 2022). Revoca della Deliberazione di Giunta regionale 18 ottobre 2016, n. 614
Modifica della composizione dell'Osservatorio regionale sulle pari opportunità e la violenza sulle donne di cui alla legge regionale 19 marzo 2014, n. 4, art. 8. Revoca della DGR del 30 ottobre 2018 n.622
Intesa della Conferenza Unificata del 14 settembre 2022 sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27/11/2014 – Recepimento
Avviso pubblico per l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere il funzionamento dei centri per uomini autori di violenza già esistenti approvato con DGR 530/2023. Riparto della dotazione economica a favore a favore dei soggetti in possesso dei requisiti. Impegno di € 54.445,00 Settore Politiche sociali, terzo settore, immigrazione e pari opportunità