Decreto di nomina dei componenti dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne - legge regionale 7 agosto 2014, n.16, all’articolo 1, comma 124.
Interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne vittime di violenza: riparto risorse e modifica modalità attuative di cui al d.d.u.o. 15047/2021 e delle Linee guida di cui al d.d.u.o. 19044/2021 in attuazione della d.g.r. n. 2345/2024.
CUP: B39J21033550001 D.P.C.M 13 Novembre 2020 - D.G.R. n. 1593 del 5/10/2021 - D.D. 1491 del 3/11/2021 D.D. 1594 del 3/12/2021 AVVISO PUBBLICO ACCESSO AI CONTRIBUTI STATALI DESTINATI ALLE CASE RIFUGIO - Approvazione elenco dei CAV titolari e gestori di case per la protezione di II livello ammessi a contributo - Liquidazione I tranche a rimborso in favore di Osservatorio Giulia e Rossella - Centro antiviolenza onlus ETS.
D.P.C.M 13 Novembre 2020 D.G.R. n. 1593 del 5/10/2021 DD 146/1591 del 2/12/2021 AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AI CONTRIBUTI STATALI DESTINATI AI CENTRI ANTIVIOLENZA_ Approvazione elenco soggetti ammessi a contributo e Impegno di spesa. Liquidazione saldo 20% in favore di Promozione Sociale e Solidarietà Coop. a r.l - CUP B19J21023120001.
D.P.C.M 13 Novembre 2020 - D.G.R. n. 1593 del 5/10/2021 - DD 146/1591 del 2/12/2021 AVVISO PUBBLICO PER L'ACCESSO AI CONTRIBUTI STATALI DESTINATI AI CENTRI ANTIVIOLENZA - Approvazione elenco soggetti ammessi a contributo e Impegno di spesa - Liquidazione saldo 20% in favore di Donne Insieme ODV-ETS- CUP B19J21023120001.
Costituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art. 9, comma 4. Rinnovo e parziale modifica dei componenti.
Approvazione per l’anno 2024 della restituzione e del recupero della somma di euro 637,59 da parte dell’organizzazione di volontariato “Centro donne contro la violenza – Aosta” gestore del centro antiviolenza, nell’ambito del progetto approvato con il PD 1017/2022 e finanziato ai sensi del DPCM del 13.11.2020. Accertamento di somma. CUP F79I22000120001.
Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto di sensibilizzazione, informazione e prevenzione contro la violenza di genere presentato dal Centro antiviolenza di Aosta, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2023 e del DPCM del 13 novembre 2020. CUP F79I24000480001. Impegno di spesa.
D.D.S. 6600 del 24/06/2021. Ripartizione delle risorse di cui al DPCM 13/11/2020 – Tab. 1 - Liquidazione saldo a favore dell’ Associazione Astarte APS, gestore del centro antiviolenza “S.O.S. Astarte donna”, per il progetto “Codice Rosa Astarte”- CUP J61B21007150001
D.D.S. 6696/2021. Ripartizione delle risorse di cui al DPCM 13/11/2020 – Tab. 3 - Liquidazione saldo a favore dell’ Associazione Astarte APS, gestore del centro antiviolenza “S.O.S. Astarte donna” - CUP J61H21000040001
Restituzione delle somme a valere su DPCM 13/11/2020. Riparto di cui alla Tabella 3 allegata al DPCM 13/11/2020_DDS 6696 del 28/06/2021_per il progetto "CENTRO ANTIVIOLENZA A. MORABITO 11" da parte dell’ente Associazione Piccola Opera_Accertamento dell'entrata e impegno di spesa a favore della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Spese finalizzate al potenziamento delle forme di assistenza e di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli attraverso il rafforzamento anche dei centri antiviolenza e della rete dei servizi territoriali (art. 5-bis, comma 1 della legge n. 119 del 15 ottobre 2013) capitolo u6201056003 - impegno di spesa a favore della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ripartizione delle risorse di cui alla tabella 1 del DPCM 13/11/2020 – Liquidazione saldo a favore della Cooperativa Sociale Noemi, gestore del centro antiviolenza “Udite Agar”- CUP J11B21009720001
D.P.C.M. del 13 Novembre 2020 - D.P.C.M. del 16 novembre 2021 - DGR 1135/2022 AD 961/2022 Atti di impegno AD 1089/2022 AD 1090/2022. Liquidazione e contestuale pagamento della II tranche a rimborso in favore del soggetto Osservatorio Giulia e Rossella Centro antiviolenza ETS - CUP B34H20005750001 - CUP B34H21000230001.
D.P.C.M. del 13 Novembre 2020 - D.P.C.M. del 16 novembre 2021 - DGR 1135/2022 - AD 961/2022 Atti di impegno AD 1089/2022 AD 1090/2022. Liquidazione e contestuale pagamento del rimborso spese sostenute in favore di Safiya Centro antiviolenza Aps.
Decreto di nomina per il conferimento dell’incarico di Presidente e di quattro componenti dell’Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere(Legge regionale 7 agosto 2020,n. 37).
Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne. L.r. 7 agosto 2014, n 16, art. 1, co. 124 e ss.. e s.m.i. Programmazione delle attività 2024. Presa d’atto.
L.R. n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) – Approvazione criteri generali per l’ammissione a finanziamento di progetti destinati alle giovani generazioni, con particolare attenzione all’educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere e riprogrammazione quota parte dei fondi assegnati con D.G.R. n. 716 del 7/06/2021 all’ATS n. XV - Comune di Macerata.
D.P.C.M. 13 Novembre 2020 - D.G.R. n. 1593 del 5/10/2021 - D.D. 1491 del 3/11/2021 D.D. 1594 del 3/12/2021 Avviso pubblico accesso ai contributi statali destinati alle case rifugio. Approvazione elenco dei CAV titolari e gestori di case per la protezione di II livello ammessi a contributo. Liquidazione II tranche a rimborso in favore di Osservatorio Giulia e Rossella - Centro antiviolenza onlus ETS.
D.P.C.M. del 13 Novembre 2020 - D.P.C.M. del 16 novembre 2021 - DGR 1135/2022 - AD 961/2022 Atti di impegno AD 1089/2022 - AD 1090/2022. Liquidazione e contestuale pagamento del saldo a rimborso in favore del soggetto Osservatorio Giulia e Rossella Centro antiviolenza ETS - CUP B34H20005750001 - CUP B34H21000230001.
Costituzione dell'Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art.9, comma 4. Rinnovo e modifica componenti.
Modifica della composizione dell'Osservatorio regionale sulle pari opportunità e la violenza sulle donne di cui alla legge regionale 19 marzo 2014, n. 4, art. 8. Revoca della DGR del 30 ottobre 2018 n.622