Decreto di nomina dei componenti dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne - legge regionale 7 agosto 2014, n.16, all’articolo 1, comma 124.
Piano Sociale Integrato Regionale 2024-2026, ai sensi dell’articolo 25 della legge regionale 24 maggio 2006, n. 12 (Promozione del sistema integrato dei servizi sociali e sociosanitari).
Costituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art. 9, comma 4. Rinnovo e parziale modifica dei componenti.
Legge regionale n. 11 del 2016 "Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio". Schema di piano sociale regionale 2025-2027 di cui all'articolo 47, comma 1.
Decreto di nomina per il conferimento dell’incarico di Presidente e di quattro componenti dell’Osservatorio regionale sulla violenza e le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere(Legge regionale 7 agosto 2020,n. 37).
Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne. L.r. 7 agosto 2014, n 16, art. 1, co. 124 e ss.. e s.m.i. Programmazione delle attività 2024. Presa d’atto.
Costituzione dell'Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art.9, comma 4. Rinnovo e modifica componenti.
Modifica della composizione dell'Osservatorio regionale sulle pari opportunità e la violenza sulle donne di cui alla legge regionale 19 marzo 2014, n. 4, art. 8. Revoca della DGR del 30 ottobre 2018 n.622
Lazio DGR 605 2023 Rettifica della Deliberazione di Giunta Regionale 8 agosto 2023, n. 450 recante "Modifica della composizione dell'Osservatorio regionale sulle pari opportunità e la violenza sulle donne di cui alla legge regionale 19 marzo 2014, n. 4, art. 8. Revoca della DGR del 30 ottobre 2018 n. 622".
Liguria DGR 1008 2023 Approvazione addendum nell'ambito della convenzione tra Regione Liguria e Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l'Accreditamento (ALFA) approvata con D.G.R. n. 981/2021. Impegno di € 25.000,00.
D.D.S. 6696/2021. Ripartizione delle risorse di cui al DPCM 13/11/2020 – Tab. 3 - Liquidazione saldo a favore del Comune di Paterno gestore del Centro antiviolenza comunale - CUP H31B21010030002
Legge 8.11.2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”. Piano Sociale Regionale 2022-2024 (approvato con Verbale n. 63/2 del Consiglio Regionale del 24 febbraio 2022). Approvazione Atto di indirizzo applicativo per gli adempimenti della programmazione e implementazione dei Piani distrettuali sociali
Legge 8.11.2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”. Revoca della D.G.R. n. 837/C del 17 dicembre 2021. Adeguamento della proposta di Piano Sociale Regionale alle indicazioni del Bilancio di previsione finanziario 2022-2024. Proposta al Consiglio Regionale di approvazione del Piano Sociale Regionale 2022-2024
Manifestazione di interesse rivolta alle Associazioni operanti nel settore e presenti sul territorio regionale con competenze specifiche, finalizzata a raccogliere le adesioni delle stesse per la nomina di dieci rappresentanti in seno all’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, ex art. 2, comma 2, lett. e), della legge regionale 23 novembre 2016, n. 38. Domande di cui alla deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 8/2022. Presa d’atto verifica requisiti. Approvazione elenco definitivo
Manifestazione di interesse rivolta alle Associazioni operanti nel settore e presenti sul territorio regionale con competenze specifiche, finalizzata a raccogliere le adesioni delle stesse per la nomina di dieci rappresentanti in seno all’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, ex art. 2, comma 2, lett. e), della legge regionale 23 novembre 2016, n. 38
INTEGRAZIONE ED AGGIORNAMENTO DELL’«OSSERVATORIO REGIONALE ANTIVIOLENZA: FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA, SOGGETTI COINVOLTI E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI» (DGR N. X/6008 DEL 19/12/2016
Approvazione delle Linee Guida per la predisposizione dei Piani Sociali Territoriali di ATS, di cui alla Deliberazione Amministrativa dell’Assemblea Legislativa Regionale n.109/2020 “Piano Sociale Regionale 2020/2022. Indirizzi prioritari e strategie per lo sviluppo e l’innovazione del welfare marchigiano e per il rafforzamento degli interventi in materia di servizi sociali. Centralità del cittadino ed equità sociale nell’ambito del processo di integrazione tra sistemi di welfare
Legge 8.11.2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”. Proposta al Consiglio Regionale di approvazione del Piano Sociale Regionale 2021-2023
Piano sociale regionale 2015/2018, relativi piani sociali di zona, programma attuativo per la realizzazione e la gestione degli interventi e dei servizi per il contrasto alla violenza di genere ulteriori provvedimenti