APPROVAZIONE DELL’ADESIONE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA/VALLÉE D'AOSTE A VARIE INIZIATIVE MEDIANTE L’ILLUMINAZIONE DELLA PORTA PRAETORIA, DELL’ARCO D’AUGUSTO E DEL CASTELLO DI AYMAVILLES, AI SENSI DELLA L.R. 89/1993. PRENOTAZIONE DI SPESA
APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE “GIOVANIAMOCI: OCCASIONI DI INCONTRO E DI SOCIALIZZAZIONE” E DELLA RELAZIONE DI DETTAGLIO IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI, AI SENSI DELL'INTESA TRA LO STATO E LA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA (REP. ATTI N. 104/CU DEL 4 AGOSTO 2021)
APPROVAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2021-2025, IN ATTUAZIONE DELLE INTESE STATO-REGIONI DEL 6 AGOSTO 2020 E DEL 5 MAGGIO 2021. PRENOTAZIONE DI SPESA
Approvazione schema di Accordo di programma 2021 in attuazione degli artt. 72 e 73 del Codice del Terzo Settore tra la Regione Piemonte e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Sostegno regionale alle iniziative e progetti di rilevanza locale da parte di organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione locale. Attribuzione 2021
L.R. 12/11/1986, n.46, art. 1. Commissione regionale pari opportunità. Presa d'atto del programma di attività 2021. Spesa prevista per l'anno 2021 di euro 27.000,00 sul cap. 135559-MS 15 PR 03
ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE AI COMUNI SEDE DI CENTRI PER AUTORI DI COMPORTAMENTI VIOLENTI DI FINANZIAMENTI DA DESTINARE AD AZIONI DI PROMOZIONE, SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI COMPORTAMENTI VIOLENTI
Deliberazione del Consiglio regionale del 21 gennaio 2020 n. 11 - Risoluzione presentata dai consiglieri Pigozzo, Guadagnini, Scarabel, Ciambetti e Giorgetti relativa a Adesione e sostegno al "Manifesto di Venezia" per il rispetto e la parità di genere nell'informazione contro ogni forma di violenza e discriminazione attraverso parole e immagini (Risoluzione n. 57)
DDR n. 80 del 26 giugno 2020 Realizzazione di percorsi di educazione alla pari dignità e al riconoscimento e rispetto dei diritti della donna rivolti alle Scuole primarie e Secondarie di primo e secondo grado del Veneto tramite l'assegnazione di Voucher educativi: approvazione Avviso e modulistica. DGR n. 361 del 24 marzo 2020. DPCM 4 Dicembre 2019 Ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità 2019, a favore delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano"
Lr 12/2006, art 7 indirizzi per l'emanazione di un avviso pubblico riguardante iniziative speciali volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne
Modifica e rimodulazione delle azioni, a causa dell' emergenza epidemiologica COVID-19, di cui alla D.G.R. del 06.08.2019 n. 616, recante: Programmazione delle risorse stanziate per l'anno 2019, per un importo pari ad € 1.000.000,00 ai sensi della Legge Regionale 19 marzo 2014, n. 4 , "Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo donna" - Approvazione Linee Guida per contributo "Bonus Vacanza" per donne che hanno subito violenza sole o con figli minori ospiti presso le Case Rifugio della Rete della Regione
Attività di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Programmazione delle risorse ex art. 5 del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, assegnate alla Regione Liguria con il DPCM 4 dicembre 2019 Approvazione avvisi pubblici. Prenotazione € 322.685,05
Approvazione del bando per l'annualità 2020/2021 per il finanziamento di progetti antiviolenza, di prevenzione e di informazione contro la violenza di genere, ai sensi della LR n. 4/2013. Prenotazione di spesa
PO FSE Basilicata, Asse 2 "Inclusione sociale e lotta alla povertà", Obiettivo specifico 9.1 Riduzione della povertà, dell'esclusione sociale e promozione dell'innovazione sociale - AZIONE 9.1.2. - "Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale" - Edizione 2020
Organizzazione di un videocontest denominato "ragaciak… per dire basta!" per la realizzazione, da parte di giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni, di videoclip/videomessaggi a favore di una campagna di sensibilizzazione sui fenomeni del disagio giovanile e della violenza di genere. Approvazione del regolamento. Prenotazione di spesa
Deliberazione della Giunta del 20 settembre 2019, n. 1593 - Servizio coordinamento politiche per la famiglia Lr 12/2006, art 7, comma 8 bis. Indirizzi per l'emanazione di un avviso pubblico riguardante iniziative speciali volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne
Deliberazione della Giunta regionale del 14 ottobre 2019 n. 858 - Attività di prevenzione e sensibilizzazione in materia di violenza di genere. Impegno di € 100.000,00 a favore di Aliseo
Programmazione delle risorse stanziate per l'anno 2019, per un importo pari ad € 1.000.000,00 ai sensi della Legge Regionale 19 marzo 2014, n. 4 recante: "Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo donna"
Deliberazione della Giunta regionale del 15 ottobre 2019 n. 1493 - interventi in materia di contrasto alla violenza contro le donne. Avvio del programma di assegnazione dei Voucher educativi rivolti alle Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Veneto. Modifica della DGR n. 1587 del 30 ottobre 2018. DPCM 1 dicembre 2017 "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" per l'anno 2017, art 5-bis, comma 1, del decreto legge 14 agosto 2013, n. 93 convertito con modificazioni nella legge 15 ottobre 2013, n. 119. LR 23 aprile 2013, n. 5
Determinazione del 2 luglio 2019, n. G08960 - Impegno di spesa per un importo pari a € 300.00,00 a favore di Lazio Innova SpA a valere sul Cap H41936 Missione 12 programma 04 es fin 2019 per l'attuazione delle misure previste dalla Deliberazione di Giunta reginale del 20 novembre 2018, n. 685 - per la realizzazione del progetto "IO non Odio" rivolto alle scuole superiori di Roma e del Lazio e per la promozione e sensibilizzazione di una cultura del rispetto e dell'uguaglianza tra i sessi e al contrasto della violenza maschile sulle donne e degli stereotipi di genere
D.d.u.o. 22 luglio 2019 - n. 10804 Piani d’azione volti a promuovere percorsi formativi sperimentali nel sistema universitario lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, ai sensi della d.g.r. XI/1827 del 2 luglio 2019
Deliberazione della Giunta regionale del 2 luglio 2019 n. XI/1827 - Promozione di progetti e/o percorsi formativi nel Sistema Universitario lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne - Provvedimento attuativo del Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2017-2020
Deliberazione della Giunta regionale del 16 settembre 2019 n. XI/2132 - Approvazione dello schema di convenzione tra Regione Lombardia e ufficio scolastico regionale per la Lombardia per la realizzazione della linea di intervento "A scuola contro la violenza sulle donne" per la promozione delle pari opportunità e la prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza maschile contro le donne - LR 11/2012