Risultati da 1 a 25 di 34

Lombardia DD 9630 2024

Interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne vittime di violenza: riparto risorse e modifica modalità attuative di cui al d.d.u.o. 15047/2021 e delle Linee guida di cui al d.d.u.o. 19044/2021 in attuazione della d.g.r. n. 2345/2024.

Finalità specifiche
DPCM 4 dicembre 2019
DPCM 13 novembre 2020
DPCM 16 novembre 2021
Finanziamento regionale
Finanziamento CAV/CR
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Lombardia DD 7396 2024

Programma regionale 2024/2025, di cui alle d.g.r. n. 550/2023 e d.d.u.o. n. 2621/2024: approvazione delle Linee guida per la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione dei servizi e delle azioni per il sostegno delle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione ed il contrasto alla violenza sulle donne.

Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
Finanziamento CAV/CR
Organizzazione, governance e linee guida

Lombardia DD 8531 2024

Sostegno alle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne ai sensi della d.g.r. 20 maggio 2024, n. 2345: approvazione del piano di riparto delle risorse.

Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2023
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Valle d'Aosta DD 562 2024

Approvazione per l’anno 2024 della restituzione e del recupero della somma di euro 637,59 da parte dell’organizzazione di volontariato “Centro donne contro la violenza – Aosta” gestore del centro antiviolenza, nell’ambito del progetto approvato con il PD 1017/2022 e finanziato ai sensi del DPCM del 13.11.2020. Accertamento di somma. CUP F79I22000120001.
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento CAV/CR

Lombardia DD 11188 2024

Sostegno alle Reti territoriali interistituzionali per il contrasto alla violenza sulle donne di cui alle dd.g.r. n. 550 del 3 luglio 2023 e n.  2345 del 20 maggio 2024 e del d.d.u.o. n.  8531 del 4 giugno 2024 - Impegno delle risorse a favore degli Enti locali capifila delle Reti territoriali interistituzionali antiviolenza e contestuale liquidazione anticipo - Bilancio gestionale per l’esercizio finanziario 2024-2026 con istituzione del Fondo pluriennale vincolato ai sensi del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria – Impegno pluriennale annualità 2025-2026.
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2023
Richiamo Intesa requisiti minimi
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Valle d'Aosta DGR 125 2024

Aggiornamento dei requisiti minimi strutturali e organizzativi del centro antiviolenza previsto dall'articolo 6 della l.r. 4/2013 e dall’articolo 6bis introdotto dalla l.r. 25/2023, in sostituzione di quelli approvati con DGR 1349/2022. Prenotazione di spesa.
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Richiamo Intesa requisiti minimi

Valle d'Aosta DD 6430 2024

Modifiche al testo dello schema di convenzione, ai sensi dell’art. 56 del D.LGS 117/2017, approvato con il PD n. 6799/2022, tra la regione autonoma Valle d’Aosta e l’organizzazione di volontariato “CENTRO DONNE CONTRO LA VIOLENZA – AOSTA” nell’ambito delle attività di gestione del centro antiviolenza di cui all’art. 6 della L.R. 4/2013 e rinnovo della convenzione medesima per il periodo dal 01.01.2025 al 31.12.2027. Impegno di spesa.
Finalità specifiche
Organizzazione, governance e linee guida
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 6811 2024

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto denominato “Sportello psicologico” presentato dal Centro antiviolenza di Aosta, rivolto a donne vittime di violenza, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2023 e del DPCM del 22 settembre 2022. CUP F79I24001360001. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato.
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
DPCM 16 novembre 2023
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento progetti/programmi

Valle d'Aosta DD 7437 2024

Decisione a contrarre ai fini dell’indizione di una gara d’appalto, mediante procedura aperta, ai sensi dell’art.71 del DLVO36/2023, per l’acquisizione di un servizio di pre e seconda accoglienza, rivolto a donne vittime di violenza, per la durata di 36 mesi, nell’ambito del PO FSE+ 2021/2027, avvalendosi di IN.VA SPA-CUC REGIONALE. Approvazione della documentazione di gara. Impegno della spesa per contributo ANAC e altre spese di gara. (CUP F79G24000130009, CUI S80002270074202400441).
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento statale
Finanziamento regionale
Finanziamento UE

Valle d'Aosta DD 6991 2024

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un intervento per favorire, consolidare e potenziare il funzionamento del centro antiviolenza per l’anno 2025, nonché delle attività assolte dal servizio medesimo, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2023. CUP F79I24001410001. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato.
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2023
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DGR 1349 2022

Approvazione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi del centro antiviolenza previsto dall'articolo 6 della L.R. 4/2013. Revoca della DGR n. 1291 in data 11 settembre 2015. Prenotazione di spesa
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR

Lombardia DGR XI-6966 2022

Programma regionale per il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne (2022-2023): ulteriori risorse a sostegno dell’attività dei centri antiviolenza e delle case rifugio - (di concerto con l'assessore La Russa)
Finalità specifiche
Programmazione finanziaria
Finanziamento CAV/CR

Lombardia DD 15308 2022

D.g.r. n. 6966/2022: sostegno alle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne - Impegno E contestuale liquidazione delle risorse a favore degli EE.LL. capifila delle reti per la copertura dei costi indiretti di centri antiviolenza e case rifugio, aggiornamento adempimenti, tempistiche e modalità di erogazione delle risorse sul programma 2022/23
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 6799 2022

Approvazione dello schema di convenzione, ai sensi dell’art. 56 del d.lgs 117/2017, tra la regione autonoma Valle d’Aosta e l’organizzazione di volontariato “Centro donne contro la violenza – Aosta” nell’ambito delle attività di gestione del centro antiviolenza previsto dall’art. 6 della LR 4/2013 e come disciplinato dalla DGR 1349/2022. Impegno di spesa
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 6517 2022

Approvazione delle maggiori spese sostenute dal gestore della casa rifugio “Arcolaio” in correlazione alla diffusione del covid-19 nell’ambito dell’espletamento del servizio di prima accoglienza per donne sole e con figli minori, vittime di violenza o in situazione di emergenza notturna, ai sensi del DPCM 13 novembre 2020. Impegno di spesa
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Covid-19
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 5459 2022

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto denominato “Sportello psicologico” presentato dal centro antiviolenza di Aosta, rivolto a donne vittime di violenza, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2021. CUP f79i2200138000. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 4911 2022

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto denominato “Costruire l’autonomia dopo Arcolaio” presentato dalla “Aocietà cooperativa sociale indaco” di Aosta, gestore della casa rifugio denominata “Arcolaio”, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2021. CUP f79i22001290001. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 4284 2022

Approvazione delle maggiori spese sostenute dal gestore della casa rifugio “Arcolaio” in correlazione alla diffusione del covid-19 nell’ambito dell’espletamento del servizio di prima accoglienza per donne sole e con figli minori, vittime di violenza o in situazione di emergenza notturna, ai sensi del DPCM 13 novembre 2020. Impegno di spesa
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Covid-19
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 4057 2022

Approvazione nell’ambito delle azioni da finanziare ai sensi del DPCM del 16 novembre 2021 del potenziamento degli interventi e delle risorse a valere sul progetto denominato “Sportello psicologico” di cui al PD 7189/2021, realizzato nel corso dell’anno 2022 dall’associazione “Centro donne contro la violenza – Aosta”, quale soggetto gestore dell’unico centro antiviolenza presente sul territorio regionale. Impegno di spesa
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 1017 2022

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto denominato “Seconda accoglienza” presentato dal centro antiviolenza di Aosta, rivolto a donne vittime di violenza, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 13 novembre 2020. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento CAV/CR

Lombardia DGR 4984 2021

APPROVAZIONE MISURA DI SOSTEGNO AI CENTRI ANTIVIOLENZA, ALLE CASE RIFUGIO E CASE DI ACCOGLIENZA DELLE RETI TERRITORIALI INTERISTITUZIONALI ANTIVIOLENZA PER L’ATTUAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI A FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID-19, CON RISORSE A VALERE SUL DPCM 13 NOVEMBRE 2020 IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. 4643 DEL 3/05/2021
Finalità specifiche
Covid-19
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DGR 462 2021

APPROVAZIONE DEI PROTOCOLLI DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 CON RIFERIMENTO ALLE STRUTTURE DI PRIMO INTERVENTO PER PERSONE PRIVE DI ABITAZIONE, ALLA STRUTTURA DI PRIMA ACCOGLIENZA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA, DENOMINATA "ARCOLAIO", E IN RELAZIONE ALLO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE MANIFESTAZIONI LEGATE ALLE "BATAILLES DE REINES 2021"
Finalità specifiche
Covid-19
Servizi generali
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DGR 29 2020

Verifica dell’importo delle quote vincolate del risultato di amministrazione dell’esercizio precedente 2019, sulla base di un preconsuntivo relativo alle entrate e alle spese vincolate, approvazione del prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2019 e dell’elenco analitico delle risorse vincolate
Finalità specifiche
Programmazione finanziaria
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Lombardia DD 15791 2019

Estratto di avviso pubblico della procedura di co-progettazione di servizi/interventi complessi, innovativi e sperimentali con soggetti del terzo settore. Area: contrasto alla violenza di genere. Progetto: gestione casa rifugio non ad indirizzo segreto in un immobile comunale
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR