Programma sperimentale per l’individuazione di alloggi ALER in favore delle donne vittime di violenza di cui alle d.d.g.r. n. 550/2023 e n. 639/2023: primo provvedimento di ricognizione degli esiti manifestazione di interesse.
Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori ("GOL") nell'ambito del Piano nazionale Ripresa Resilienza PNRR, Missione 5, Componente 1, Riforma 1.1., finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU. Aggiornamento dell'annualità 2022 e adozione in via definitiva dell'annualità 2023.
Approvazione delle azioni relative alle materie di competenza della Provincia autonoma di Trento previste dal Piano d'azione 2024-2026 in attuazione Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la Regione Trentino Alto Adige/Südtirol e il Ministero della Giustizia "Per il reinserimento sociale".
Approvazione criteri per la concessione di finanziamenti destinati al sostegno di interventi regionali previsti nell'ambito delle azioni del Piano Operativo di cui al ''Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023''. Interventi previsti dal DPCM del 16.11.2023. Spesa di Euro 1.095.000,00 capitoli vari- MS 12 - PR 1204.
Piano per la parità di genere della Regione Autonoma della Sardegna. Convenzione operativa per attività di ricerca, n. 38 del 12.12.2022, tra il Centro Regionale di Programmazione e l'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali per la “Redazione di un Bilancio di genere e di un Piano per la parità di genere per la Regione Autonoma della Sardegna".
Avviso pubblico multi-intervento: interventi di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori o diversamente abili. Concessione di contributi ai centri antiviolenza e alle strutture di accoglienza ad indirizzo segreto per il finanziamento di progetti volti alla realizzazione di piani personalizzati rivolti alle donne vittime di violenza e per attività formativa-informativa e di comunicazione presso gli istituti scolastici.
Centro Unico di formazione e valorizzazione delle risorse umane. Approvazione Piano unico di formazione regionale in sanità 2024. Integrazioni al “Disciplinare Centro Unico di Formazione e sviluppo risorse umane” di cui alla D.G.R. n. 839/2023.
Interventi in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne: contributi regionali anno 2024 destinati ai centri antiviolenza e alle case rifugio A e B operanti nel territorio regionale e finalizzati ai percorsi di autonomia delle donne. Assunzione impegni di spesa e liquidazioni acconti. L.R. 23 aprile 2013, n. 5. DGR n. 230 del 13 marzo 2024 e DGR n. 688 del 18 giugno 2024. DDR n. 69 del 10 luglio 2024.
Programma sperimentale per l'individuazione di alloggi ALER in favore delle donne vittime di violenza ai sensi della D.G.R. 639/2023 - Ricognizione degli alloggi messi a disposizione e approvazione dei programmi di valorizzazione alternativa all'alienazione del patrimonio destinato a servizi abitativi pubblici di proprietà delle ALER, ai sensi della L.R. 16/2016, artt. 28 e 31 - (di concerto con gli assessori Lucchini e La Russa).
Programma sperimentale per l’individuazione di alloggi ALER in favore delle donne vittime di violenza di cui alle dd.g.r. n. 550/2023, n. 639/2023 e n. 2345/2024: approvazione Linee guida di rendicontazione e monitoraggio.
Promozione di progetti e interventi di reinserimento lavorativo e/o di formazione professionale per l’empowerment femminile, il reinserimento lavorativo e la ripartenza economica e sociale delle donne vittime di violenza in attuazione della D.G.R. n. 2345/2024 (di concerto con l'assessore Tironi).
L.R. n. 20/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Annualità 2024. Tabella E – Impegno di spesa euro 10.000,00 nel capitolo di spesa 2120410232 in favore dell’ATS n.10 quale contributo per il progetto di cohousing finalizzato al sostegno delle donne vittime di violenza o maltrattamenti.
DGR n.11-7106 del 26.06.2023 e D.D. n. 12 del 6.7.2023. Azione 1) del Piano strategico nazionale contro la violenza di genere 2021-2023. Assegnazione finanziamenti per il sostegno interventi per il sostegno abitativo, reinserimento lavorativo e accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza. Bilancio finanziario gestionale 2024- 2026, annualità 2024. Riduzione di € 3.000,00 con impegno n. 2024/3601 su cap.177761 di spesa statale. Liquidazione saldi per complessivi € 67.300,00.
Modifiche al regolamento regionale 4 ottobre 2011, n. 12 (Regolamento delle procedure di assegnazione degli alloggi di edilizia sociale, in attuazione dell'articolo 2, comma 5, della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3 (Norme in materia di edilizia sociale)).
Contributi di cui all’articolo 3 commi 1 e 2 del DPCM 16/11/2023 recante “Ripartizione delle risorse del “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità” di cui all’articolo 19, comma 3, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 – Annualità 2023” e ulteriori risorse disponibili al bilancio regionale. Approvazione Programmi antiviolenza, impegno di spesa e liquidazione acconto.
Concessione dei contributi di cui all’articolo 3 commi 1 e 2 DPCM 16/11/2023 recante Ripartizione delle risorse del “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità” di cui all’articolo 19, comma 3, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 – Annualità 2023 e ulteriori risorse disponibili al bilancio regionale.
Scorrimento graduatoria e impegno linea B Avviso pubblico multi-intervento misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio DPCM 16 novembre 2021
Approvazione avviso pubblico multi-intervento - misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio. DPCM 22.09.2022. Legge regionale 34/2017 annualità 2023