Giornata regionale della polizia locale di cui all’art. 11-bis della l r 31/2008: conferimento onorificenze per meriti speciali al personale di Polizia Locale.
Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2024/2025 delle risorse statali (DPCM 16/11/2023- DPCM 23/11/2023) e regionali (L.R.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella regione Marche.
D.p.c.m 26 settembre 2022 – DGR n. 1737/2023 – Completamento degli interventi rivolti agli uomini autori di violenza e dei centri per uomini autori di violenza. Applicazione della quota vincolata del risultato di amministrazione e variazione al Bilancio di previsione 2024 e pluriennale 2024-2026, ai sensi degli art. 42 e 51 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.
Ricognizione dei centri per uomini autori o potenziali autori di violenza domestica e di genere CUAV, per l'istituzione di specifico elenco regionale. Approvazione modulistica e termini per la rilevazione. Intesa sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere (Rep. Atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022). Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5. DGR n. 796 del 12 luglio 2024.
Recepimento dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni del 14 settembre 2022 sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere. Approvazione avvisi pubblici per l’assegnazione delle risorse di cui al DPCM 26 settembre 2022. Accertamento di € 313.464,00, prenotazione di € 265.845,00.
Richiesta di parere alla competente Commissione Consiliare e al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: “Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2024/2025 delle risorse statali (DPCM 16/11/2023- DPCM 23/11/2023) e regionali (L.R.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella regione Marche.
Approvazione dei criteri per la concessione di finanziamenti a favore dei Centri per Uomini autori o potenziali autori di violenza di genere. L.119/2013, L.R. 4/2016, Intesa CU n.184 del 14.9.2022 e s.m.i., D.P.C.M. 23.11.2023. Spesa di euro 293.437,00 (capitoli vari del bilancio finanziario gestionale 2024-2026, annualita' 2024 e 2025).
Elenco regionale dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere operanti sul territorio regionale. Approvazione modalità e conseguenti adempimenti per l’iscrizione e la cancellazione dall'elenco e per il suo aggiornamento. Legge regionale 5 marzo 2024, n. 8. Disposizioni in materia di presa in carico e rieducazione degli autori di violenza di genere. Modifiche alla l.r. 59/2007 .
Approvazione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi del Centro per uomini autori di violenza a recepimento dell’intesa approvata in data 14 settembre 2022 (rep. atti n. 184/CSR) e successivamente modificata in data 25 gennaio 2024 (rep. atti n. 9/CSR), tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere. Prenotazione di spesa.
Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs 36/2023 “Il Codice dei Contratti pubblici”, in favore della Security Watch s.r.l., per l’acquisto di n. 30 dispositivi antiaggressione Winlet + abbonamento annuale, da donare ai centri antiviolenza della regione Abruzzo.
DPCM 23 NOVEMBRE 2023 “Ripartizione delle risorse ex art. 26 -bis del Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126 - annualità 2023. Interventi per uomini autori di violenza finalizzati alla prevenzione e contrasto della violenza domestica e di genere. Provvedimenti per il sostegno dei CUAV.
Attivazione e disciplina del registro regionale dei Centri per uomini autori di violenza istituito ai sensi dell'articolo 21 della Legge regionale n. 10 del 4 aprile 2024.
DPCM 23/11/2023 “Ripartizione delle risorse ex art. 26 bis del D.L. 14.8.2020, n. 104 – Annualità 2023”. Approvazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse da destinare ai Centri per Uomini Autori di Violenza Domestica e di Genere.
Approvazione degli esiti istruttori relativi all'attività di ricognizione dei centri per uomini autori o potenziali autori di violenza domestica e di genere CUAV, per l'istituzione di specifico elenco regionale. Intesa sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere (Rep. Atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022). Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5. DGR n. 796 del 12 luglio 2024. DDR n. 86 del 22 agosto 2024.
Recepimento Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere (Rep. Atti n. 184/CSR del 14 settembre 2022)
DPCM 26 settembre 2022. Ripartizione delle risorse ex art. 26-bis del D. L. 14/8/2020 n. 104, convertito con modificazioni con L. 13/10/2020 n. 126, e dell’art. 1, commi 661-669 della L. 30/12/2021, n. 234 – Annualità 2021 e 2022. Programmazione degli interventi per uomini autori di violenza finalizzati alla prevenzione e contrasto della violenza domestica e di genere
Intesa del 14 settembre 2022, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sui requisiti minimi dei Centri per Uomini Autori di Violenza (C.U.A.V) - Recepimento
Progetto “Libere di scegliere e di cambiare vita” a valere sull’ Avviso Pubblico per la realizzazione di progetti per il rafforzamento della rete dei servizi pubblici e privati di prevenzione e contrasto della violenza di genere di cui alla DGR 516/2020. Restituzione di € 4.045,00 quale economia maturata a saldo a carico del Consorzio Sociale Savonese - Accertamento di € 4.045,00
Recepimento dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni del 14 settembre 2022 sui requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere. Approvazione avvisi pubblici per l’assegnazione delle risorse di cui al DPCM 26 settembre 2022. Accertamento di € 313.464,00, prenotazione di € 265.845,00
Interventi di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori o diversamente abili. Concessione contributi per la gestione dei centri antiviolenza - avviso D.D.G 302 del 02.04.2020. Associazione centro antiviolenza DONNE A SUD di Vittoria (RG). Riduzione impegno e accertamento somme in entrata
Revoca contributo di cui all’avviso D.D.G 302 del 02.04.2020 - “Interventi di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori o diversamente abili. Concessione contributi per la gestione dei centri antiviolenza” - centro antiviolenza DORIDE AVOLA (SR)