L.R. n. 4/2016, Art. 22. Fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti. Approvazione istanze di liquidazione
DGR n. 13 - 5411 del 22.07.2022 e D.D.1385 del 26.7.2022. Assegnazione finanziamenti per il sostegno alle attività a favore delle donne vittime di violenza svolte dai Centri antiviolenza e dalle Case rifugio esistenti sul territorio regionale. Bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022 e 2023: accertamento ed impegni su capitoli vari per la somma complessiva di euro 1.111.018,54
LR 4/2016 e DGR n. 13 - 5411 del 22.07.2022. Assegnazione finanziamenti € 153.262,46 per la realizzazione di soluzioni per l'accoglienza di donne vittime di violenza, sole o con figli e figlie (protezione di 1° livello). Bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022 e 2023: accertamenti per € 124.262,46 e impegni per € 124.262,46 sui capitoli vari statali, ulteriori impegni per € 29.000,00 su capitoli vari
LR 4/2016 - DGR n. 12-5410 del 22.7.2022. Assegnazione finanziamenti per il sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano Operativo di cui al Piano nazionale strategico contro la violenza maschile, azione 1) progetti per il sostegno abitativo e reinserimento/inserimento lavorativo e più in generale accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, a valere sul bilancio finanziario gestion
LR4/2016 - DGR n.12-5410 del 22.7.2022. Assegnazione finanziamenti per il sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano Operativo di cui al Piano nazionale strategico contro la violenza maschile, azione 2) progetti rivolti a donne minorenni italiane e straniere anche di seconda generazione vittime di violenza e a minori vittime di violenza assistita a valere sul bilancio finanziario gestionale 2022
LR 4/2016 - DGR n. 12-5410 del 22.7.2022. Assegnazione finanziamenti per il sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano Operativo di cui al Piano nazionale strategico contro la violenza maschile, azione 3) : azioni di informazione, comunicazione e formazione; a valere sul bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022 e 2023:accertamento di € 168.014,00 su capitolo di entrata 24105
LR 4/2016 - DGR n. 12-5410 del 22.7.2022.Assegnazione finanziamenti per il sostegno di interventi regionali attuativi nell'ambito del Piano Operativo di cui al Piano nazionale strategico contro la violenza maschile, Azione 4 Programmi rivolti agli uomini maltrattanti, anche a seguito dell'emanazione di apposite linee guida nazionali a valere sul bilancio finanziario gestionale 2022-2024, annualità 2022 e 2023
L.R. n. 4 del 24.2.2016. D.G.R. n.8 -4622 del 6.2.2017. Cancellazione dall'Albo regionale dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio dell'Associazione ''CENTRI ANTIVIOLENZA E.M.M.A. ONLUS'', con sede legale in Torino- via Passalacqua 6B, in relazione alla Casa rifugio n. 4 sezione B dell'Albo regionale
L.R. n. 4/2016, Art. 22. Fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti. Approvazione istanze di liquidazione
DGR n. 5-762 del 20.12.2019 e D.D. n. 1150 del 12.10.2020. Proroga scadenza per la rendicontazione del finanziamento aggiuntivo per le attività svolte dalle Case Rifugio regolarmente iscritte all'albo regionale a favore delle donne vittime di violenza con figli e figlie
L.R. n. 4/2016, Art. 22, e D.G.R. n. 26-4393 del 19 dicembre 2016. Impegno di spesa di euro 58.333,33 sul cap. 172993 del bilancio previsione finanziario per l'anno 2022 - esercizio provvisorio, a favore di Finpiemonte S.p.A. per la gestione del "Fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti"
L.R. 4/2016. D.G.R. n. 8- 4622 del 6.2. 2017. Iscrizione alla sezione "B" dell'Albo regionale dei Centri antiviolenza e Case rifugio della Cooperativa sociale P.G. Frassati. C.F. 02165980018 con sede legale nel Comune di Torino.
Sistema di governo regionale per la formazione continua in sanità - Approvazione delle linee di indirizzo regionale su obiettivi formativi ECM - anno 2022
Concessione proroga a favore del Comune di Lendinara relativamente al finanziamento statale concesso per il pagamento delle rette di accoglienza, anche in emergenza, delle donne e dei figli e delle figlie minori, vittime di violenza. DGR n. 361 del 24.03.2020. DDR n. 68 del 18 giugno 2020. DDR n. 108 del 20 agosto 2020. DPCM 4 dicembre 2019 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità 2019, a favore delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano". Decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con modificazioni dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119"
Sostituzione della componente designata dalle Prefetture del Veneto nel Tavolo di coordinamento regionale per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne. DDGR n. 150 del 9 febbraio 2021 e n. 1032 del 28 luglio 2021. Legge regionale n. 5/2013 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne"
Interventi in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne: contributi regionali anno 2022 per le strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Approvazione della modulistica e delle modalità di erogazione del contributo. DGR n. 373 del 8 aprile 2022 e DGR n. 592 del 20 maggio 2022. L.R. 23 aprile 2013, n. 5 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne"
Approvazione Avviso e modulistica per la presentazione delle richieste di finanziamento per le attività dei centri per il trattamento degli uomini autori di violenza operanti in Veneto. DPCM 16 novembre 2021 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - Annualità 2021". DGR n. 373 del 8 aprile 2022
Art. 28 della L.R. 11/2014. DD.G.R.V. n. 877 del 9/06/2016 e n. 2003 del 6/12/2016. Riavvio dei procedimenti relativi ai contributi assegnati ai sensi dell'art. 36 della L.R. n. 1/2004 per l'adeguamento normativo di strutture finalizzate all'espletamento di attività di carattere socio sanitario e sociale. Ente beneficiario: Comune di Lendinara (RO) Soggetto attuatore: Azienda ULSS 5 Polesana Intervento: Adeguamento dell'ex-Ospedale di Lendinara blocco nuovo 1° stralcio funzionale per ricavare Centro Diurno per Disabili e Casa Rifugio per donne vittime di violenza. Progetto esecutivo Primo stralcio funzionale € 1.146.000,00.= Importo contributi regionali:, € 316.000,00.= assegnato con DGRV 665/2010 (ex art. 36 L.R. 1/2004 settore disabili) € 380.000,00.= assegnato con DGRV 2333/2009 (ex art. 25 L.R. 9/2005) e confermato con DGRV 2807 del 23.11.2010 Cod. Intervento: 609/1583/1-10 CUP: B74E20003980004
Interventi in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Contributi regionali anno 2022 a favore degli Enti promotori delle strutture pubbliche e private già operanti nel territorio regionale preposte ad accogliere le donne vittime di violenza. Assunzione impegni di spesa e liquidazioni acconti. L.R. 23 aprile 2013, n. 5 "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne". DGR n. 373 del 8 aprile 2022 e DGR n. 592 del 20 maggio 2022. DDR n. 42 del 31 maggio 2022
Finanziamento statale per le strutture pubbliche e private preposte ad accogliere donne vittime di violenza operanti nel territorio regionale: approvazione della modulistica e delle modalità di erogazione del contributo. DPCM 16 novembre 2021 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - Annualità 2021". DGR n. 373 del 8 aprile 2022
Contributo statale destinato al finanziamento delle rette di accoglienza, anche in emergenza, delle donne e dei figli e delle figlie minori, vittime di violenza: approvazione della modulistica e delle modalità di erogazione del contributo. DPCM 16 novembre 2021 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - Annualità 2021". DGR n. 373 del 8 aprile 2022
Rettifica parziale al DDR n. 77 del 18 agosto 2022 relativo al contributo statale destinato al finanziamento delle rette di accoglienza, anche in emergenza, delle donne e dei figli e delle figlie minori, vittime di violenza. DPCM 16 novembre 2021 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - Annualità 2021". DGR n. 373 del 8 aprile 2022
Approvazione delle risultanze istruttorie di valutazione delle richieste di finanziamento per le attività dei centri per il trattamento degli uomini autori di violenza operanti in Veneto. DPCM 16 novembre 2021 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - Annualità 2021". DGR n. 373 del 8 aprile 2022. DDR n. 65 del 3 agosto 2022
Approvazione degli esiti istruttori sulle documentazioni finali relative al finanziamento statale concesso per le attività dei centri per il trattamento degli uomini autori di violenza operanti in Veneto. DGR n. 361 del 24.03.2020 e DGR n. 700 del 4.6.2020. DDR n. 149 del 3.11.2020
Approvazione degli esiti istruttori sulle documentazioni finali relative ai progetti di autonomia di donne vittime di violenza, sole o con figli minori, prese in carico dai centri antiviolenza e case rifugio. Liquidazione dei saldi, rilevazione di economie di spesa. DGR n. 259/2021, DDR n. 45/2021 e n. 68/2021