DGR 368/2019 recante "Elenco regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio operanti sul territorio regionale. Approvazione modalità e conseguenti adempimenti per l'iscrizione e la cancellazione dall'elenco e per il suo aggiornamento. Art. 9 comma 2 L.R. n. 77 2017". Modifica
LR n. 14/2016 Programma regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere per l’anno 2020. Integrazione e modifica Programma approvato con DGR n. 353/2020
Presa d'atto della relazione di attività del forum permanente contro le molestie e la violenza di genere, periodo giugno 2019 - giugno 2020, ai sensi dell'art. 4 della LR n. 4/2013
Approvazione del bando per l'annualità 2020/2021 per il finanziamento di progetti antiviolenza, di prevenzione e di informazione contro la violenza di genere, ai sensi della LR n. 4/2013. Prenotazione di spesa
D.G.R. n. 416 del 27 aprile 2020, Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni ed alle unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità da destinare all'emergenza covid-19
Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni e unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità
Nona variazione al bilancio di previsione 2020/2022, ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. e dell'art. 109, co. 2-bis del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 in deroga al richiamato art. 51 del D.lgs 118/2011 e contestuale approvazione del Disegno di Legge di ratifica delle variazioni in deroga
Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2020/2021 delle risorse statali (DPCM 04/12/2019) e regionali (LR n.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella Regione Marche
ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE FINANZIAMENTI AGLI ENTI LOCALI PER IL SOSTEGNO ABITATIVO E PER L'ACCOMPAGNAMENTO NEI PERCORSI DI FUORI USCITA DALLA VIOLENZA DI GENERE
Variazione Bilancio previsione 2020 e pluriennale 2021-2022 ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. – Iscrizione somme «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» anno 2019, ex art. 5-bis, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con modificazioni, nella legge 15 ottobre 2013, n.119 - Approvazione programmazione interventi e indirizzi operativi
Deliberazione della Giunta regionale del 18 febbraio 2020 n. XI/2852 - Approvazione dello schema di protocollo con Assolombarda - l.r. 11/2012 "Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza" - anno 2020
Fondi nazionali per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere di cui al DPCM 4 dicembre 2019. Riparto ai Comuni Capofila delle Conferenze dei Sindaci. Accertamento € 780.272,95. Impegno di € 478.272,95
DPCM 4 dicembre 2019 "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità 2019, a favore delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano". Programmazione degli interventi in materia di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e del percorso di sicurezza per eventuali nuove accoglienze di donne e minori in Casa Rifugio durante l’emergenza sanitaria
Ripartizione delle tipologie e dei programmi in categorie e macroaggregati e elenchi dei capitoli di entrata e spesa, conseguenti all'approvazione della legge regionale 12 marzo 2020, n. 11 - Bilancio di previsione triennale 2020-2022 (Buras supplemento ordinario n. 2 al bollettino n. 13 del 13 marzo 2020)
Emergenza Covid-19. Linee guida per la gestione delle situazioni familiari problematiche derivanti anche dalla prolungata condivisione degli spazi in seguito all'emergenza Covid-19
Linee guida regionali per l'accoglienza e il sostegno di donne vittime di violenza di genere e modalità di rendicontazione dei contributi regionali concessi agli Enti gestori degli Ambiti PLUS per il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Approvazione preliminare
Adesione Progetto “DI.AGR.A.M.M.I. (Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro Giusto) di Legalità al centro - sud”. Programma Operativo Nazionale (PON) “INCLUSIONE” – Asse 3 “Sistemi e Modelli di Intervento Sociale"
Finanziamento misure finalizzate all'inclusione e al reinserimento sociale e/o lavorativo: Reddito di Inclusione Attiva (R.I.A), Sostegno all'abitare (S.o.A.) e Povertà educativa (P.E.). Prosecuzione delle progettualità e adozione di nuove disposizioni per far fronte all'emergenza del virus Covid-19
Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui alla LR n. 74 del 27/12/2018 Legge di stabilità per l'anno 2019, art. 20 "Interventi contro la violenza di genere. Modifiche all'articolo 9 della l.r. 77/2017"