LR 31/2006 e smi - Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate. Annualità 2006. Clausola valutativa - Approvazione relazione
Deliberazione della Giunta regionale del 22 aprile 2008 n. 578 - Programma Daphne III - Progetti transnazionali finalizzati a prevenire e combattere la violenza nei confronti di bambini, giovani e donne - Presentazione proposta progettuale
Deliberazione della Giunta regionale del 17 novembre 2008 n. 1617 - Adesione alla Campagna nazionale del Fiocco Bianco 2008 contro la violenza alle donne promossa dall´Associazione Artemisia di Firenze, in collaborazione con gli enti locali
Deliberazione della Giunta regionale del 24 novembre 2008 n. 1701 - Attuazione all'art. 14 della LR n. 32/2008 concernente: "Interventi contro la violenza sulle donne"
Istituzione del fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti, LR 17 marzo 2008, n. 11. Affidamento di incarico a Finpiemonte S.p.A.
Approvazione criteri di assegnazione dei contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socio-assistenziali per l'attivazione di interventi a sostegno delle gestanti in difficoltà, della maternità e delle donne vittime di violenza e parziale rettifica della DGR n. 21-8545 del 7.4.2008-Allegato 1
Deliberazione della Giunta regionale del 31 gennaio 2008 n. 67 - Legge regionale 21 marzo 2007, n. 7, art. 22 – Albo delle associazioni e dei movimenti femminili. Atto di indirizzo al Settore Sistema Integrato Servizi Sociali dei criteri per la formazione dell’albo e modalità di iscrizione
Deliberazione della Giunta regionale del 18 novembre 2008, n. 2227 - LR 10 luglio 2006, n. 19 e 21 marzo 2007, n. 7. Approvazione del Programma triennale di interventi 2009-2011 per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne
Centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di violenza. Prima attuazione della legge regionale 7 agosto 2007, n. 8. Approvazione preliminare
Centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di violenza. Prima attuazione della legge regionale 7 agosto 2007, n. 8. Approvazione definitiva
LR 7 agosto 2007, n. 8. Linee guida per l’organizzazione e il funzionamento dei Centri Antiviolenza e delle Case di accoglienza. Istituzione di nuove strutture. Approvazione preliminare
L.R. 7 agosto 2007, n.8. Linee guida per l’organizzazione e il funzionamento dei Centri Antiviolenza e delle Case di accoglienza. Istituzione di nuove strutture. Approvazione definitiva
Modifica ed integrazione DGR n. 76/P del 29 gennaio 2007 ad oggetto: "Legge Regionale 20 ottobre 2006, n. 31: Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate. Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione dei contributi"
Modifiche ed integrazioni alla LR 20 ottobre 2006, n. 31 "Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per donne maltrattate"
Deliberazione della Giunta regionale del 19 giugno 2007 n. 443 - Programma di interventi per contrastare il fenomeno del maltrattamento alle donne nella Regione Lazio. LR 15 Novembre 1993 n. 64. Cap H 41520 es. fin. 2007
LR 20 ottobre 2006, n. 31 "Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate". Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione dei contributi
Deliberazione della Giunta regionale del 9 agosto 2005 n. 2305 - Attività correlate a L 269/98 e a Decreto n. 89/2002. Prosecuzione attività dei Centri provinciali di contrasto e presa in carico delle situazioni di maltrattamento, abuso e sfruttamento sessuale, come da DGR 4031/02 e DGR 4236/03
DGR 1388 del 28.05.2004 Direzione centrale salute e protezione sociale Lr 17/2000 , art. 3. Regolamento per la realizzazione di progetti antiviolenza e istituzione di centri per donne in difficoltà. Modifiche ed integrazioni. Numero delibera: 1388