Costituzione dell'Osservatorio regionale sulla violenza. Attuazione legge regionale 28 dicembre 2018 n. 48, art.9, comma 4. Rinnovo e modifica componenti.
Accordo quadro CONSIP per la richiesta di fornitura dei servizi connessi alla realizzazione delle attività in ambito "Sanità digitale - Sistemi informativi clinico- assistenziali" – Approvazione “Progetto violenza di genere”
DPCM 26 settembre 2022. Ripartizione delle risorse ex art. 26-bis del D. L. 14/8/2020 n. 104, convertito con modificazioni con L. 13/10/2020 n. 126, e dell’art. 1, commi 661-669 della L. 30/12/2021, n. 234 – Annualità 2021 e 2022. Programmazione degli interventi per uomini autori di violenza finalizzati alla prevenzione e contrasto della violenza domestica e di genere
DPCM 22 settembre 2022 "Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - annualità 2022. Programmazione degli interventi in materia di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e degli interventi contemplati dal Piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere.
Convenzione con il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), avente ad oggetto la raccolta dati per il monitoraggio e la valutazione delle politiche e delle misure destinate a prevenire e contrastare la violenza e discriminazione di genere - annualità 2023. Approvazione preliminare
Interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive. Programmazione risorse legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1, (tab. A) e Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 settembre 2022
Legge regionale 2 agosto 2018, n. 33 (Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza), e art. 4, comma 17, della legge regionale 29 novembre 2019, n. 20, "contributi per il supporto alle spese legali e per inserimento lavorativo a favore delle donne vittime di violenza". Linee guida per il triennio 2023-2025 e programmazione fondi triennio 2023-2025. Approvazione preliminare
Programmazione risorse statali del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, pari a euro 972.930 (di cui al D.P.C.M. 22 settembre 2022, allegati tab. 1, tab. 2). Approvazione preliminare
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e in spesa. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale
Linee di indirizzo per il potenziamento e l’accelerazione degli interventi della Regione Autonoma della Sardegna a supporto del lavoro femminile e per l'attivazione delle procedure amministrative per l’istituzione di un premio annuale per la valorizzazione delle migliori esperienze di lavoro delle donne della Sardegna
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e in spesa PNRR. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e in spesa. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 6 Salute e Piano nazionale per gli investimenti complementari - Delib.G.R. n. 12/16 del 7.4.2022 e n. 17/68 del 19.5.2022. Interventi di cui al decreto di riparto del Ministro della Salute del 20 gennaio 2022. Rimodulazione non sostanziale degli interventi con contestuale modifica del Piano Operativo Regionale allegato al Contratto Istituzionale di Sviluppo
Ripartizione delle tipologie e dei programmi in categorie e macroaggregati e elenchi dei capitoli di entrata e spesa, conseguenti all’approvazione della legge regionale 21 febbraio 2023, n. 2 "Bilancio di previsione 2023-2025" (pubblicata nel BURAS n. 11 del 23 febbraio 2023 - Supplemento Ordinario n. 1)
Aggiornamento deliberazione della Giunta n. 6/7 del 24 febbraio 2023 avente ad oggetto "Ripartizione delle tipologie e dei programmi in categorie e macroaggregati e elenchi dei capitoli di entrata e spesa, conseguenti all'approvazione della legge regionale 21 febbraio 2023, n. 2 "Bilancio di previsione 2023-2025" (pubblicata nel BURAS n. 11 del 23 febbraio 2023 - Supplemento Ordinario n. 1)". Ratifica atti di variazione di bilancio assunti in via amministrativa ai sensi dell’art. 51 del D.Lgs. n. 118/2011 s.m.i. e non recepiti nella proposta di legge di bilancio
Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO). Art. 6, decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, come convertito dalla legge 6 agosto 2021, n. 113 e ss.mm.ii. Aggiornamento per il triennio 2023 - 2025
Verifica delle entrate e delle spese vincolate e non vincolate dell'esercizio 2022. Aggiornamento dei prospetti aggiornati del risultato di amministrazione presunto 2022, ai sensi dell'art. 42, commi 9, 10 e 11, del D.Lgs. n. 118/2011
Verifica delle entrate e delle spese vincolate e non vincolate dell'esercizio 2022. Prospetti aggiornati del risultato di amministrazione presunto 2022, ai sensi dell'art. 42, commi 9, 10 e 11 del D.Lgs. n. 118/2011