Programmazione risorse statali del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, pari a euro 972.930 (di cui al D.P.C.M. 22 settembre 2022, allegati tab. 1, tab. 2). Approvazione definitiva
Criteri e modalità per l’utilizzo nel biennio 2023/2024 delle risorse statali (DPCM 22/09/2022 e DPCM 26/09/2022) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella Regione Marche LR.n 32/2008
Piano regionale integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d'Azzardo Patologico (GAP) e da nuove tecnologie e social network (dipendenze digitali) – Annualità 2023-2025. Legge regionale 7 febbraio 2017, n. 3, articolo 9, comma 1
Concessione contributi regionali alle strutture residenziali extra ospedaliere sanitarie, socio sanitarie e sociali a copertura dei maggiori costi determinati dalla crisi energetica nell'annualità 2022 - Approvazione criteri e modalità per l'assegnazione dei contributiPeriodo di riferimento dal 01/04/2022 al 31/12/2022- Euro 6.655.000,00
Avviso pubblico del Dipartimento Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi previsti dall’art. 26-bis del decreto legge n. 104 del 2020 volti al recupero degli uomini autori di violenza – Liquidazione saldo del contributo assegnato al Comune di Macerata in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 15 di Macerata
L.R. n.32/2008- DPCM 22/09/2022 e DPCM 26/09/2022 – Attuazione DGR n.890/2023 – programmazione 2023/2024 - Trasferimento risorse ai Comuni capofila degli ATS di riferimento provinciale per l’attuazione di interventi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, sostegno ai Centri Antiviolenza alle Case Rifugio per donne vittime di violenza e ai Centri per uomini autori di violenza nelle Marche
Art. 3- L.R. 32/2008 e s.m.i. – Attuazione DGR n. 1549 del 01.12.2020 - DGR n.24 del 18.01.2021: aggiornamento della composizione del Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere - Componente Consigliera regionale di minoranza
Avviso pubblico del Dipartimento Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi previsti dall’art. 26-bis del decreto legge n. 104 del 2020 volti al recupero degli uomini autori di violenza – Liquidazione secondo acconto sul finanziamento assegnato al Comune di Macerata in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 15 di Macerata
Avviso pubblico del Dipartimento Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi previsti dall’art. 26-bis del decreto legge n. 104 del 2020 volti al recupero degli uomini autori di violenza – D.G.R. n. 429 del 12/04/2021 – Liquidazione fattura Polo9 società cooperativa sociale impresa sociale per servizio di comunicazione – CIG Z8F37DECA7
Art. 3- L.R. 32/2008 e s.m.i. – Attuazione DGR n. 1549 del 01.12.2020 - DGR n.24 del 18.01.2021: aggiornamento della composizione del Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere_ Componenti AST
Approvazione dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi regionali riservati alle strutture residenziali extra ospedaliere sanitarie, socio sanitarie e sociali a copertura dei maggiori costi determinati dalla crisi energetica nell’annualità 2022 - Periodo dal 01/04/2022 al 31/12/2022 - Euro 6.655.000,00 - Attuazione D.G.R. n. 888 del 26/06/2023
DGR n. 2020 del 18/12/2023 “L.R. Marche n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) ”criteri generali per l’ammissione a finanziamento di un progetto complementare agli interventi di rete per il contrasto alla violenza di genere inerenti la programmazione delle attività 2023/2024 di cui alla DGR n. 890/2023 e n. 1915/2023 destinato alle giovani generazioni, con particolare attenzione all’educazione alla legalità”, impegno risorse.
Criteri e modalità per l’utilizzo nel biennio 2023/2024 delle risorse regionali ad integrazione delle risorse DPCM 22/09/2022 e DPCM 26/09/2022 per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella Regione Marche LR.n 32/2008
L.R. n.32/2008- DPCM 22/09/2022 e DPCM 26/09/2022 – Attuazione DGR n.1915 del 12/12/2023 – programmazione 2023/2024 – Assegnazione ed impegno di spesa delle risorse regionali pari ad € 400.000,00, annualità 2024, in favore dei Comuni capofila degli ATS di riferimento provinciale, ad integrazione delle risorse statali DPCM 22/09/2022 e DPCM 26/09/2022 -DGR N.890/2023 per l’attuazione di interventi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere lr n.32/2008.
Richiesta di parere alla competente Commissione Consiliare e al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: “Criteri e modalità per l’utilizzo nel biennio 2023/2024 delle risorse regionali ad integrazione delle risorse statali DPCM 22/09/2022 e DPCM 26/09/2022- L.R. 32/2008 attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella Regione Marche”.
L.R. Marche n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) Azioni complementari agli interventi di rete per il contrasto alla violenza di genere in continuità con la programmazione regionale approvata con DGR n. 890/2023 e n. 1915/2023 ed approvazione dei relativi criteri di ammissione a finanziamento.
L.R. n.32/2008 art 2 bis - Rapporto sul fenomeno della violenza di genere. DGR n. 998/2022 Convenzione tra Regione Marche e Università degli Studi di Macerata e Università degli Studi di Urbino per il supporto scientifico alla stesura del report annualità 2022 e 2023. Liquidazione saldo annualità 2023.
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. L.R. 7 agosto 2007, n. 8. Programmazione ulteriori risorse regionali annualità 2023-2024. Individuazione beneficiario Centro antiviolenza Mai più Violate, Tortolì. Approvazione preliminare.
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. L.R. 7 agosto 2007, n. 8. Programmazione ulteriori risorse regionali anno 2023.
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettere a), b) e d), del D.Lgs. n. 118/2011 e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizione in entrata e in spesa e variazione compensativa di competenza e cassa tra capitoli con diverso macroaggregato. Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale – Direzione generale delle Politiche Sociali e Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale.