Risultati da 126 a 150 di 286

Umbria DGR 194 2021

Preadozione Regolamento: "Disposizioni in materia di Centri antiviolenza e Case rifugio: requisiti, criteri e modalità per il rilascio dell’autorizzazione in attuazione dell'articolo 35, comma 2 della legge regionale 25 novembre 2016 n. 14 (Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini)"
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Toscana DGR 981 2021

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 13 novembre 2020 relativo a Ripartizione delle risorse per l’anno 2019 di cui all’art. 5 e 5 bis del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013 n. 119
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento regionale
Finanziamento CAV/CR esistenti
Covid-19
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa
Autonomia economica
Programmazione finanziaria

Toscana DD 21665 2021

Contributi di cui all’articolo 3 comma 1 DPCM 13 novembre 2020 relativo a Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per l’anno 2019 di cui all’art. 5 e 5 bis del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013 n. 119” e ulteriori risorse disponibili al bilancio regionale, come modificato con Decreto dirigenziale n. 18012 del 15/10/2021. Approvazione Programmi antiviolenza, impegno di spesa e liquidazione acconto
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento regionale
Programmazione finanziaria
Finanziamento progetti/programmi

Umbria DGR 353 2020

Legge regionale 25 novembre 2016, n. 14. Programma regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere per l’anno 2020
Finalità specifiche
Programmazione - Piano antiviolenza
DPCM 4 dicembre 2019

Toscana DGR 828 2020

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 04/12/2019 relativo a "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per l'anno 2019, di cui all'art. 5 e 5 bis del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella
legge 15 ottobre 2013 n. 119", come modificato con DPCM 02/04/2020 e delle risorse della Regione Toscana
Finalità specifiche
DPCM 4 dicembre 2019
DPCM 2 aprile 2020
Finanziamento regionale
Covid-19
Finanziamento CAV/CR esistenti

Toscana DD 6989 2020

DGR 368/2019 recante "Elenco regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio operanti sul territorio regionale. Approvazione modalità e conseguenti adempimenti per l'iscrizione e la cancellazione dall'elenco e per il suo aggiornamento. Art. 9 comma 2 L.R. n. 77 2017". Approvazione elenco
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Toscana DGR 1037 2020

DGR 368/2019 recante "Elenco regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio operanti sul territorio regionale. Approvazione modalità e conseguenti adempimenti per l'iscrizione e la cancellazione dall'elenco e per il suo aggiornamento. Art. 9 comma 2 L.R. n. 77 2017". Modifica
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Umbria DGR 980 2020

LR n. 14/2016 Programma regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere per l’anno 2020. Integrazione e modifica Programma approvato con DGR n. 353/2020
Finalità specifiche
Programmazione - Piano antiviolenza

Toscana DGR 92 2019

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui alla LR n. 74 del 27/12/2018 Legge di stabilità per l'anno 2019, art. 20 "Interventi contro la violenza di genere. Modifiche all'articolo 9 della l.r. 77/2017"
Finalità specifiche
Finanziamento regionale
Finanziamento CAV/CR
DPCM 1 dicembre 2017

Toscana DGR 1021 2019

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 09/11/2018 recante: Ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" anno 2018, di cui all'art. 5 bis comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013 n. 119
Finalità specifiche
Programmazione finanziaria
DPCM 9 novembre 2018

Toscana DGR 1140 2019

Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa per la promozione e divulgazione del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522 attraverso una campagna di comunicazione rivolta al mondo dello sport tra CONI (Comitato Regionale Toscana), CIP (Comitato Regionale Toscana) e ANCI Toscana
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Toscana DGR 1663 2019

Deliberazione della Giunta regionale del 23 dicembre 2019 n. 1663 - Approvazione dell'Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato allo svolgimento e al coordinamento delle azioni previste nelle materie del sociale e sociosanitario della sanità territoriale suddivise nelle 5 linee progettuali: 1) Osservatorio sociale regionale e processi partecipativi 2) Sistemi territoriali integrati, Sistemi per l'innovazione e l'alta integrazione, Sistemi informativi 3) Reti territoriali per il contrasto alla povertà e per l'inclusione sociale
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Osservatorio

Umbria DD 8933 2019

Approvazione dell'Avviso pubblico per l'ammissione di max 50 donne al Corso di formazione per operatrici/volontarie che svolgono, o intendono svolgere, attività nei Servizi delle Reti territoriali interistituzionali regionali, preposti alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere
Finalità specifiche
Personale/Formazione

Umbria DD 10365 2019

Programma regionale antiviolenza 2019: Avviso Istituzione e gestione di nuove Reti territoriali antiviolenza e di nuovi Servizi specialistici nelle Reti interistituzionali antiviolenza già esistenti, per il sostegno e supporto a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza maschile
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Umbria DGR 2 2019

Articolazione del Sistema regionale dei servizi di prevenzione e contrasto della violenza degli uomini contro le donne: le Reti territoriali interistituzionali antiviolenza. Approvazione delle Linee guida per la sottoscrizione degli accordi di collaborazione e dello schema di accordo di collaborazione tra Regione Umbria e i Comuni capofila di reti territoriali interistituzionali antiviolenza per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza degli uomini nei confronti delle donne basata sul genere
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Organizzazione, governance e linee guida

Umbria DGR 199 2019

Disposizioni per la presentazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti oggetto dell’accordo di collaborazione tra Regione Umbria e Comuni capofila di reti territoriali interistituzionali, per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza degli uomini contro le donne, in attuazione della DGR n. 2 del 7 gennaio 2019
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Monitoraggio

Umbria DGR 707 2019

Legge regionale 25 novembre 2016, n. 14. Programma regionale di prevenzione e contrasto della violenza di genere per l’anno 2019
Finalità specifiche
Programmazione - Piano antiviolenza
DPCM 9 novembre 2018

Umbria DGR 727 2019

LR n. 14/2016 “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”, art. 50 - Clausola valutativa – Relazione all’Assemblea legislativa - Anno 2018
Finalità specifiche
Clausola valutativa