Risultati da 226 a 250 di 374

PA Trento DGP 2322 2021

Modifiche all'atto organizzativo della Provincia e determinazioni in ordine a incarichi di dirigente e di direttore, ai sensi della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7
Finalità specifiche
Organizzazione, governance e linee guida

PA Trento DGP 1901 2021

Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni criminali che interessano il territorio trentino, tra la Provincia autonoma di Trento e la Procura della Repubblica di Trento
Finalità specifiche
Organizzazione, governance e linee guida

Toscana DD 2545 2021

DGR 89/2021. Approvazione avviso pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di partner con cui presentare una proposta di progetto in risposta allˇavviso di cui al decreto pubblicato il 18 dicembre 2020 della presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le Pari opportunità - dedicato agli interventi previsti dallˇart. 26 bis del DL 104/2020 volti al recupero degli uomini autori di violenza e relativa modulistica.
Finalità specifiche
Autori di violenza/CUAV
Finanziamento CUAV
Finanziamento statale

PA Trento LP 3 2021

Modificazioni della legge provinciale 9 marzo 2010, n. 6 (Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime), in materia di assegno di autodeterminazione per le donne che hanno subito violenza
Finalità specifiche
Quadro normativo
Stato
Vigente
Tipologia legge
Legge quadro

Toscana DGR 981 2021

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 13 novembre 2020 relativo a Ripartizione delle risorse per l’anno 2019 di cui all’art. 5 e 5 bis del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013 n. 119
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento regionale
Finanziamento CAV/CR esistenti
Covid-19
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa
Autonomia economica
Programmazione finanziaria

Toscana DD 21665 2021

Contributi di cui all’articolo 3 comma 1 DPCM 13 novembre 2020 relativo a Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per l’anno 2019 di cui all’art. 5 e 5 bis del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013 n. 119” e ulteriori risorse disponibili al bilancio regionale, come modificato con Decreto dirigenziale n. 18012 del 15/10/2021. Approvazione Programmi antiviolenza, impegno di spesa e liquidazione acconto
Finalità specifiche
DPCM 13 novembre 2020
Finanziamento regionale
Programmazione finanziaria
Finanziamento progetti/programmi

Toscana DGR 828 2020

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 04/12/2019 relativo a "Ripartizione delle risorse del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per l'anno 2019, di cui all'art. 5 e 5 bis del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella
legge 15 ottobre 2013 n. 119", come modificato con DPCM 02/04/2020 e delle risorse della Regione Toscana
Finalità specifiche
DPCM 4 dicembre 2019
DPCM 2 aprile 2020
Finanziamento regionale
Covid-19
Finanziamento CAV/CR esistenti

PA Trento DGP 483 2020

Approvazione delle Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne per il biennio 2020-2021
Finalità specifiche
Programmazione - Piano antiviolenza
Monitoraggio
Autori di violenza/CUAV

Toscana DD 6989 2020

DGR 368/2019 recante "Elenco regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio operanti sul territorio regionale. Approvazione modalità e conseguenti adempimenti per l'iscrizione e la cancellazione dall'elenco e per il suo aggiornamento. Art. 9 comma 2 L.R. n. 77 2017". Approvazione elenco
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Toscana DGR 1037 2020

DGR 368/2019 recante "Elenco regionale dei centri antiviolenza e delle case rifugio operanti sul territorio regionale. Approvazione modalità e conseguenti adempimenti per l'iscrizione e la cancellazione dall'elenco e per il suo aggiornamento. Art. 9 comma 2 L.R. n. 77 2017". Modifica
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Toscana DGR 92 2019

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui alla LR n. 74 del 27/12/2018 Legge di stabilità per l'anno 2019, art. 20 "Interventi contro la violenza di genere. Modifiche all'articolo 9 della l.r. 77/2017"
Finalità specifiche
Finanziamento regionale
Finanziamento CAV/CR
DPCM 1 dicembre 2017

Toscana DGR 1021 2019

Individuazione criteri e modalità di ripartizione delle risorse di cui al DPCM 09/11/2018 recante: Ripartizione delle risorse del "Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" anno 2018, di cui all'art. 5 bis comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2013 n. 93 convertito nella legge 15 ottobre 2013 n. 119
Finalità specifiche
Programmazione finanziaria
DPCM 9 novembre 2018

Toscana DGR 1140 2019

Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa per la promozione e divulgazione del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522 attraverso una campagna di comunicazione rivolta al mondo dello sport tra CONI (Comitato Regionale Toscana), CIP (Comitato Regionale Toscana) e ANCI Toscana
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Toscana DGR 1663 2019

Deliberazione della Giunta regionale del 23 dicembre 2019 n. 1663 - Approvazione dell'Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e ANCI Toscana finalizzato allo svolgimento e al coordinamento delle azioni previste nelle materie del sociale e sociosanitario della sanità territoriale suddivise nelle 5 linee progettuali: 1) Osservatorio sociale regionale e processi partecipativi 2) Sistemi territoriali integrati, Sistemi per l'innovazione e l'alta integrazione, Sistemi informativi 3) Reti territoriali per il contrasto alla povertà e per l'inclusione sociale
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Osservatorio

PA Trento DGP 1860 2019

Delibera di Giunta provinciale del 22 novembre 2019, n. 186 - Approvazione dello schema per il rinnovo del Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza di genere tra la Provincia autonoma di Trento, il Commissariato del Governo per la provincia di Trento, il Consorzio dei Comuni Trentini, la Procura della Repubblica di Trento, la Procura della Repubblica di Rovereto, l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e l'Università degli Studi di Trento (legge provinciale 9 marzo 2012, n. 6 "Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime")
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza