Risultati da 1 a 25 di 254

Campania DD 418 2025

Approvazione Avviso per manifestazione di interesse per l'istituzione, il potenziamento e/o il funzionamento di Centri per Uomini autori di violenza domestica e di genere sul Territorio della Regione Campania.
Finalità specifiche
Finanziamento CUAV
DPCM 26 settembre 2022 CUAV
DPCM 23 novembre 2023 CUAV

Basilicata DD 13BI.2024/D.00177 2024

Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - annualità 2022 e 2021. Contributo al Comune di Potenza per interventi previsti dalla D.G.R. n.555/2023, volti alla riqualificazione delle Case Rifugio e dei Centri Antiviolenza e alla formazione delle operatrici dei servizi. Impegno e liquidazione.
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
DPCM 16 novembre 2021
Finanziamento CAV/CR esistenti

Basilicata DGR 65 2024

PO FESR Basilicata 2014/2020 - Modifica ai sensi dell’art. 30, paragrafo 5, del Reg. UE n. 1303/2013 - Versione 9.0 notificata alla Commissione europea il 29 dicembre 2023 – Presa d’atto 09/02/2024
Finalità specifiche
Finanziamento UE
Autonomia lavorativa
Programmazione - Altri piani

Umbria DGR 522 2024

Approvazione schema di Protocollo di Intesa per la realizzazione della rete territoriale di contrasto alla violenza assistita.
Finalità specifiche
Organizzazione, governance e linee guida
Reti territoriali antiviolenza

Valle d'Aosta DD 4932 2024

Decisione a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, mediante la Piattaforma PLACE VDA, del servizio di traduzione del materiale comunicativo sulla violenza di genere da realizzare nell’ambito delle attività di comunicazione, sensibilizzazione, informazione e prevenzione, finanziato a valere sulle risorse di cui al DPCM del 16.11.2023. CIG B2CC640451. Impegno di spesa.
Finalità specifiche
DPCM 25 novembre 2016
Iniziative di sensibilizzazione/informazione

Valle d'Aosta DD 5365 2024

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto di prevenzione, sensibilizzazione, informazione contro la violenza di genere denominato “Metti in moto il rispetto” presentato dall’Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d’Aosta, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere e finanziato ai sensi del DPCM del 22 settembre 2022 e del DPCM del 16 novembre 2023. CUP F79I24000960001. Impegno di spesa.
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
DPCM 16 novembre 2023
Iniziative di sensibilizzazione/informazione

Valle d'Aosta DD 3236 2024

Atto di determina a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, mediante la piattaforma PLACE VDA, del servizio di formazione da realizzare nell’ambito degli interventi a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 22.09.2022. CIG B1C1D42F15. Impegno di spesa.
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
Personale/Formazione

Valle d'Aosta DD 1082 2024

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto denominato “Seconda accoglienza” presentato dal centro antiviolenza di Aosta, rivolto a donne vittime di violenza, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 22 settembre 2022. CUP F79I24000100001. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato.
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
Finanziamento CAV/CR

Valle d'Aosta DD 2818 2024

Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto di sensibilizzazione, informazione e prevenzione contro la violenza di genere presentato dal Centro antiviolenza di Aosta, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2023 e del DPCM del 13 novembre 2020. CUP F79I24000480001. Impegno di spesa.
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2023
DPCM 13 novembre 2020
Iniziative di sensibilizzazione/informazione
Finanziamento CAV/CR

Umbria DGR 479 2024

Variazioni al bilancio di previsione 2024-2026, per iscrizione di entrate a destinazione vincolata e delle correlate spese, ai sensi dell’art. 51 del D.Lgs. n. 118/2011.
Finalità specifiche
Programmazione finanziaria

Basilicata DD 13BI.2024/D.00461 2024

D.G.R. n.555/2023 - Fondo Pari Opportunità annualità 2022 - Progetti di rete finalizzati al rafforzamento della rete dei servizi pubblici e privati attraverso interventi di prevenzione, assistenza, sostegno e accompagnamento delle donne vittime di violenza - Comuni Capofila degli Ambiti Socio Territoriali - Impegno e Liquidazione.
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
DPCM 16 novembre 2021
DPCM 22 settembre 2022

Basilicata DD 13BI.2024/D.00457 2024

Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità - annualità 2022 e 2021. Contributo al Comune di Matera per interventi previsti dalla D.G.R. n.555/2023, volti alla riqualificazione delle Case Rifugio e dei Centri Antiviolenza e alla formazione delle operatrici dei servizi. Impegno e liquidazione.
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Personale/Formazione
DPCM 16 novembre 2021
DPCM 22 settembre 2022

Basilicata DD 13BI.2024/D.00458 2024

D.G.R. n.555/2023 - Fondo Pari Opportunità annualità 2021/2022 - "Realizzazione di interventi finalizzati alla prevenzione, tutela e alla cura di donne minorenni vittime di violenza e a minori vittime di violenza assistita - Comune di Matera" - Impegno e liquidazione.
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
DPCM 16 novembre 2021
DPCM 22 settembre 2022

Basilicata DD 13BI.2024/D.00462 2024

D.P.C.M. 16 novembre 2023 “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» - Annualità 2023 Impegno e liquidazione del contributo per le attività svolte dai servizi di Centro Antiviolenza e Casa Rifugio - Annualità 2023 - Comune di Potenza.
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2023
Finanziamento CAV/CR

Basilicata DD 13BI.2024/D.00463 2024

D.P.C.M. 16 novembre 2023 “Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità" - Annualità 2023 Impegno e liquidazione del contributo per le attività svolte dai servizi di Centro Antiviolenza e Casa Rifugio - Annualità 2023 - Comune di Matera.
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2023
Finanziamento CAV/CR

Basilicata DD 13BI.2024/D.00484 2024

DPCM 23 novembre 2023 “Riparto del Fondo Pari Opportunità per il potenziamento dei centri per il recupero degli uomini autori di violenza domestica e di genere”, Annualità 2023 - Impegno di spesa a favore dei Comuni di Potenza e Matera.
Finalità specifiche
DPCM 23 novembre 2023 CUAV
Finanziamento CUAV

Campania DD 173 2024

DGR n.246 del 4.5.2023. Avviso pubblico multintervento - misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonche' agli orfani di vittime di femminicidio. DPCM 22.09.2022 LR 34/2017. Approvazione elenchi Linea A2 E B2 - erogazione voucher formazione.
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
Finanziamento regionale
Minori
Orfani di femminicidio
Autonomia lavorativa

Campania DD 161 2024

Approvazione elenco e impegno Linea A Avviso pubblico multintervento misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio. DPCM 22.09.2022 LR 34/2017 annualità 2023
Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
Finanziamento regionale
Minori
Orfani di femminicidio
Autonomia lavorativa

Campania DD 163 2024

Scorrimento Linea B. Avviso pubblico multintervento misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio DPCM 22.09.2022 - LR 34/2017 annualità 2023

Finalità specifiche
DPCM 22 settembre 2022
Minori
Orfani di femminicidio
Autonomia lavorativa
Finanziamento regionale

Umbria DGR 475 2024

PR FSE + 2021-2027 - Approvazione criteri e modalità di applicazione dei costi unitari “Educazione per la prima infanzia” e “Educazione pre-scolastica” per il rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione ai servizi socio-educativi per la prima infanzia e alle scuole dell’infanzia ai sensi del Regolamento delegato (UE) n.2023/1676.
Finalità specifiche
Organizzazione, governance e linee guida
Finanziamento UE