Approvazione dell'Avviso pubblico per l'ammissione di max 50 donne al Corso di formazione per operatrici/volontarie che svolgono, o intendono svolgere, attività nei Servizi delle Reti territoriali interistituzionali regionali, preposti alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere
Programma regionale antiviolenza 2019: Avviso Istituzione e gestione di nuove Reti territoriali antiviolenza e di nuovi Servizi specialistici nelle Reti interistituzionali antiviolenza già esistenti, per il sostegno e supporto a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza maschile
Decreto Dirigenziale del 30 dicembre 2019 n. 17101. Decreto dirigenziale del 13 novembre 2019 n. 13976 - Avviso pubblico per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali in materia di violenza contro le donne - DPCM 9/11/2018 "Realizzazione di nuovi centri antiviolenza e nuove case accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli" (Art. 5 bis, DL 93/2013 convertito in L 119/2013) - Approvato con decreto dirigenziale 13976 del 13/11/2019. Approvazione graduatoria. Impegno di spesa
Decreto Dirigenziale del 23 gennaio 2019 n. 638 - Capitolo U6201056003. Spese finalizzate al potenziamento delle forme di assistenza e di sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli attraverso il rafforzamento anche dei centri antiviolenza e della rete dei servizi territoriali. Restituzione fondi non utilizzati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Articolazione del Sistema regionale dei servizi di prevenzione e contrasto della violenza degli uomini contro le donne: le Reti territoriali interistituzionali antiviolenza. Approvazione delle Linee guida per la sottoscrizione degli accordi di collaborazione e dello schema di accordo di collaborazione tra Regione Umbria e i Comuni capofila di reti territoriali interistituzionali antiviolenza per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza degli uomini nei confronti delle donne basata sul genere
Disposizioni per la presentazione, monitoraggio e rendicontazione dei progetti oggetto dell’accordo di collaborazione tra Regione Umbria e Comuni capofila di reti territoriali interistituzionali, per il sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza degli uomini contro le donne, in attuazione della DGR n. 2 del 7 gennaio 2019
Decreto Dirigenziale del 27 giugno 2019 n. 7645 - Progetto INCIPIT - Presa d'atto approvazione e finanziamento da parte del Dipartimento Pari opportunità Presidenza Consiglio dei Ministri. Approvazione schema di convenzione con ATS; Impegno di spesa
Decreto Dirigenziale del 7 ottobre 2019 n. 12122 - Interventi per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne. Approvazione lettera di invito e relativa modulistica. LR 20/2007. Impegno di spesa
DDS 13976 del 13.11.2019 Avviso pubblico per il rafforzamento della rete dei servizi territoriali in materia di violenza contro le donne - d.p.c.m. 02.11.2018 "realizzazione di nuovi centri antiviolenza e nuove case accoglienza/rifugio per donne vittime di violenza e loro figli" (art. 5-bis, d.l. n. 93/2013 convertito in l. 119/2013) - prenotazione impegno di spesa e accertamento d'entrata
Decreto Dirigenziale del 13 dicembre 2019 n. 15731 - DPCM 9.11.2018. Sostegno ai centri antiviolenza e alle strutture assistenziali residenziali per donne vittime di violenza (case accoglienza/comunità alloggio/case rifugio) autorizzati e iscritti all'albo in materia di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne - Impegno di spesa
Deliberazione della Giunta regionale del 25 ottobre 2019 n. 503 - Riorganizzazione dell'assetto istituzionale del sistema integrato degli interventi in materia di servizi e politiche sociali. Legge 8 novembre 2000 n. 328 e Legge Regionale 26 novembre 2003, n. 23 e s.m.i. - Presa d'atto parere Terza Commissione Consiliare n. 54/10 - Approvazione
LR n. 14/2016 “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”, art. 50 - Clausola valutativa – Relazione all’Assemblea legislativa - Anno 2018
Avviso pubblico approvato con DDS n.1762 del 13/03/2018 - BURC n. 37, PARTE III, del 26/03/2018. Annullamento DDS N. 998/2019. Liquidazione acconto prima tranche progetto "SPORTELLO LAVORO IN ROSA"
Istituzione e gestione di nuove Reti territoriali antiviolenza e di nuovi Servizi specialistici nelle Reti interistituzionali antiviolenza già esistenti, per il sostegno e supporto a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza maschile
Deliberazione del Consiglio regionale del 17 giugno 2019 n. 32 - Osservatorio regionale sulla violenza di genere per il biennio 2018-2019. Atto di indirizzo per la realizzazione degli eventi programmati per l'anno 2019
Decreto Dirigenziale del 3 luglio 2018 n. 7083 - Avviso pubblico per il finanziamento di progetti finalizzati all'autonomia abitativa di cui al paragrafo 4 del Piano d'azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, di cui all'art. 5 del Decreto Legge 14.08.2013, n. 93 (DDS 1879_18, Pubbl. BURC n. 39 parte III 30.03.2018). Approvazione graduatoria
Decreto Dirigenziale del 22 agosto 2018 n. 9238 - DDS n. 1762 del 13.03.2018, Pubbl. BURC n. 37/2018 - Avviso pubblico regionale per il finanziamento di progetti di inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza - Approvazione graduatoria
Delibera dirigenziale del 3 dicembre 2018, n. 15716 Sostegno ai centri antiviolenza per attività di informazione e sensibilizzazione nei comuni in materia di violenza contro le donne (dpcm 25/11/2016 - art. 5 bis, d.l. n. 93/2013 convertito in l. 119/2013)
Decreto Dirigenziale del 28 dicembre 2018 n. 16340 - DDS 12746 del 8/11/2018 - Approvazione avviso pubblico per il "Rafforzamento della rete dei servizi territoriali in materia di violenza contro le donne (DPCM 25.11.2016 - DPCM 01.12.2017) - Realizzazione di nuovi centri antiviolenza e nuove case accoglienza-rifugio per donne vittime di violenza e loro figli" - Approvazione graduatoria
Predisposizione delle linee guida regionali in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere ex art. 31 comma 4 della LR 25 novembre 2016 n. 14 e ex articolo 4 del Protocollo unico regionale per la realizzazione del Sistema regionale di contrasto alla violenza di genere. Indirizzi generali
Intesa 27 novembre 2014, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo e le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano e le autonomie locali, relativa ai requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio, prevista dall'articolo 3, comma 4, del DPCM del 24 luglio 2014. Riconoscimento del centro antiviolenza del Trasimeno di Città della Pieve