Risultati da 301 a 325 di 642

Lombardia DD 4352 2022

Ridefinizione tempistiche previste dai decreti n.14504 del 27 ottobre 2021 e n. 18755 del 28 dicembre 2021 relativamente al Programma regionale 2022, per il sostegno delle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne, di cui alla d.g.r. n.4643/2021
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 5196 2022

Approvazione delle schede programmatiche e piani finanziari anno 2022 relativamente al programma regionale 2022/2023 per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne, di cui alla d.g.r. n. 4643/2021, presentate dagli EE.LL. Capifila dele Reti Antiviolenza di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Darfo Boario, Lodi, Mantova, Pavia, San Donato Milanese, Treviglio
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 6298 2022

Iscrizione all’albo regionale dei Centri Antiviolenza, delle Case Rifugio e delle Case di Accoglienza – Sezione B «Case Rifugio» – Istituto religioso «Minime Oblate del cuore immacolato di Maria.»
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Lombardia DD 6363 2022

Approvazione delle schede di intervento e piani finanziari presentati dai 27 EE.LL. capifila delle reti antiviolenza relativamente al programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza - d.g.r. n. 5080/2021 e dd.d.u.o. n. 15047/2021 e n.19044/2021
Finalità specifiche
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Lombardia DD 6844 2022

Iscrizione all’Albo regionale dei Centri Antiviolenza, delle Case Rifugio e delle Case di Accoglienza – sezione B «Case Rifugio» e sezione C «Case di Accoglienza» – Equa cooperativa sociale con sede legale in Milano via Bicetti De’ Buttinoni n. 15 e contestuale cancellazione della Cooperativa sociale Tuttinsieme con sede legale in Milano, via Dalmine n. 6
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Lombardia DD 7460 2022

Approvazione delle schede programmatiche relativamente al programma regionale 2022 per la prevenzione ed il contrasto alla violenza contro le donne, di cui alla d.g.r. n. 4643/2021, presentate da n. 16 ee.ll. capifila delle reti antiviolenza di Busto Arsizio, Cinisello Balsamo, Desenzano del Garda, Lecco, Legnano, Melzo, Milano, Palazzolo Sull’oglio, Rho, Rozzano, San Pellegrino Terme, Seriate, Sondrio, Terno d’Isola, Varese, Comunità Montana Valle Trompia
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 8160 2022

Iscrizione all’Albo regionale dei Centri Antiviolenza, delle Case Rifugio e delle Case di Accoglienza – Sezione A «Centri Antiviolenza» – «Fondazione Felicita Morandi ETS»
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Lombardia DD 9372 2022

Proroga del termine di scadenza subordinato alla disponibilità delle risorse di cui alla d.g.r. n. 4905/2021, per la presentazione dell’istanza di contributo relativo alla misura sperimentale rivolta agli orfani per femminicidio ed agli orfani per crimini domestici di età non superiore a ventisei anni , l.r. n.11/2012 art 7 bis
Finalità specifiche
Orfani di femminicidio

Lombardia DD 9981 2022

Approvazione dell’istanza presentata dal comune di Monza in qualità di capofila della rete interistituzionale territoriale antiviolenza ai sensi della d.g.r. n. 4643/2021, programma regionale 2022 per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 10200 2022

Sostegno alle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione ed il contrasto alla violenza sulle donne, di cui alla d.g.r. n. 6299 del 26 aprile 2022: approvazione piano di riparto delle risorse alle reti e modalità attuative di utilizzo, gestione, monitoraggio e rendicontazione delle risorse a valere sul d.p.c.m. 16 novembre 2021
Finalità specifiche
DPCM 16 novembre 2021
Reti territoriali antiviolenza

Lombardia DD 11351 2022

Aggiornamento dell’iscrizione all’albo regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza – Sezione A «Centri antiviolenza», di cui al decreto n. 16173/2017, della associazione «Icore ODV» con sede legale a Marnate (VA) - via ItaliA 151
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Lombardia DD 11353 2022

Sperimentazione a Governance ATS di Brescia rivolta a donne minorenni vittime di violenza e minori vittime di violenza assistita, di cui al d.d.u.o. n. 11308/2020: rifinanziamento, integrazione azioni del piano di intervento ed estensione temporale al 31 dicembre 2023, in attuazione della d.g.r. n. 6299/2022 e contestuale trasferimento delle relative risorse.
Finalità specifiche
Minori

Lombardia DD 11861 2022

D.g.r. n. 6299/2022: programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne vittime di violenza, avviato con d.g.r. n. 5080/2021: approvazione piano di riparto risorse iintegrative alle reti territoriali interistuzionali antiviolenza e modalità attuative per la programmazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione degli interventi
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Autonomia lavorativa
Autonomia abitativa

Lombardia DD 14624 2022

Aggiornamento dell’iscrizione all’albo regionale dei Centri Antiviolenza, delle Case Rifugio e delle Case di Accoglienza – Sezione A «Centri Antiviolenza», sezione B «Case rifugio» di cui al d.d.u.o. 16173/2017, della cooperativa sociale Kore ONLUS con sede legale a Vigevano (PV) - via San Giacomo, 17/2
Finalità specifiche
Albi/Elenchi regionali strutture

Lombardia DD 15308 2022

D.g.r. n. 6966/2022: sostegno alle reti territoriali interistituzionali antiviolenza per la prevenzione e il contrasto alla violenza sulle donne - Impegno E contestuale liquidazione delle risorse a favore degli EE.LL. capifila delle reti per la copertura dei costi indiretti di centri antiviolenza e case rifugio, aggiornamento adempimenti, tempistiche e modalità di erogazione delle risorse sul programma 2022/23
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Finanziamento CAV/CR

Lombardia DD 16290 2022

D.g.r. n. 6299/2022: interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne vittime di violenza - Impegno delle risorse assegnate e liquidazione dell’acconto a favore degli EE.LL. capifila delle reti aggiornamento adempimenti, tempistiche e modalità di erogazione delle risorse sul programma 2022/23. Impegni pluriennali
Finalità specifiche
Reti territoriali antiviolenza
Autonomia abitativa
Autonomia lavorativa

Calabria DD 13994 2022

DDS N. 6600/2021: DPCM 13.11.2020 - Ripartizione delle risorse del “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità” anno 2019. Riparto di cui alla Tabella 1 allegata al DPCM 13.11.2020 - liquidazione anticipazione a favore dell’associazione di volontariato Fondazione Roberta Lanzino, gestore del centro antiviolenza “La casa di Roberta”- CUP J21B21005270001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
DPCM 13 novembre 2020

Calabria DD 13591 2022

DDS N. 6611 del 24/06/2021: DPCM 13.11.2020 - ripartizione delle risorse del “Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità” anno 2019. Riparto di cui alla Tabella 2 allegata al DPCM 13.11.2020 - liquidazione saldo alla Fondazione Città solidale Onlus gestore della casa accoglienza denominata Refugium. CUP J61B21007040001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
DPCM 13 novembre 2020

Calabria DD 12252 2022

DDS N.11680/2020-L.R.20/2007- finanziamento per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/case rifugio per donne in difficoltà - annualità 2020 – liquidazione saldo a favore della fondazione Città Solidale gestore della casa rifugio “Refugium" per il progetto “Fragilità forti”. CUP: j61b20001010001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Calabria DD 12165 2022

DDS N.11680/2020 - L.R. 20/2007 – finanziamento per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/case rifugio per donne in difficoltà - annualità 2020 – liquidazione saldo a favore dell’associazione Mondiversi Onlus gestore del centro antiviolenza Fabiana. CUP: J31B20001110001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Calabria DD 12158 2022

DDS N.11680/2020 - L.R. 20/2007 – finanziamento per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/case rifugio per donne in difficoltà -annualità 2020 – liquidazione saldo a favore dell’associazione Mondiversi Onlus gestore della casa rifugio Mondiversi progetto Casa Sicura CUP: J31B20001130002
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Calabria DD 12493 2022

DDS N.12122/2019 - L.R.20/2007. Disposizione per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e case di accoglienza per donne in difficoltà – annualità 2019. Liquidazione a saldo a favore di Co.Ri.S.S. Cooperative Riunite Socio-Sanitarie Onlus, gestore della casa accoglienza Domus – CUP: J49D19000120001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Calabria DD 14005 2022

DDS N. 6603/2021 - L.R. 20/2007- finanziamento per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/ case rifugio per donne in difficoltà - annualità 2021 - liquidazione anticipazione a favore del centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino gestore del centro antiviolenza omonimo. CUP: J81B21013900001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Calabria DD 10445 2022

DDS N. 11680/2020-L.R. 20/2007- Finanziamento per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/ case rifugio per donne in difficoltà - annualità 2020 - liquidazione saldo a favore dell'ente CIF Centro Italiano Femminile Provinciale di Reggio Calabria gestore del centro antiviolenza "CIF casa delle donne Madonna di Lourdes" per il progetto denominato "La doppia fragilità" – CUP: J31B20001100001
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale

Calabria DD 10492 2022

DDS n. 11680/2020-L.R. 20/2007- finanziamento per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza/ case rifugio per donne in difficoltà - annualità 2020- liquidazione saldo a favore del comune di Paterno Calabro gestore del centro antiviolenza comunale per il progetto denominato "Insieme, sempre". CUP H31B21000860002
Finalità specifiche
Finanziamento CAV/CR
Finanziamento regionale