Decreto di nomina dei componenti dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne - legge regionale 7 agosto 2014, n.16, all’articolo 1, comma 124.
Approvazione Avviso per manifestazione di interesse per l'istituzione, il potenziamento e/o il funzionamento di Centri per Uomini autori di violenza domestica e di genere sul Territorio della Regione Campania.
DGR n. 2020 del 18/12/2023 “L.R. Marche n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) criteri generali per l’ammissione a finanziamento di un progetto complementare agli interventi di rete per il contrasto alla violenza di genere inerenti la programmazione delle attività 2023/2024 di cui alla DGR n. 890/2023 e n. 1915/2023 destinato alle giovani generazioni, con particolare attenzione all’educazione alla legalità” - Liquidazione € 100.000,00 capitolo n. 2030210003, bilancio 2024/2026, annualità 2024.
L.R. n.32/2008 - Attuazione D.G.R. n.1915 del 12/12/2023 (fondi regionali) e fondi D.P.C.M. del 22/9/2022 (fondi statali) – programmazione 2023/2024 – Liquidazione delle risorse in favore dei Comuni di Pesaro, Ancona e Macerata (fondi regionali) e Ascoli Piceno (fondo regionale e statale), quali enti capofila di A.T.S., per l’attuazione di interventi di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
L.R. n. 21 del 30/9/2016, Regolamento regionale n. 1/2018, D.G.R. n. 940/2020 – D.G.R. n. 1265/2023 - Contributi per le strutture sociali di accoglienza residenziale nell’ambito delle problematiche legate alla post pandemia da covid 19 e all’inflazione – Approvazione criteri e modalità per l’assegnazione del contributo regionale – periodo di riferimento gennaio/dicembre 2023.
Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2024/2025 delle risorse statali (DPCM 16/11/2023- DPCM 23/11/2023) e regionali (L.R.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella regione Marche.
Piano Nazionale per la Famiglia e Legge Regionale 30/1998 – Approvazione delle linee guida regionali per l’armonizzazione delle attività dei Centri per le famiglie nella Regione Marche.
Decisione a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, mediante la Piattaforma PLACE VDA, del servizio di traduzione del materiale comunicativo sulla violenza di genere da realizzare nell’ambito delle attività di comunicazione, sensibilizzazione, informazione e prevenzione, finanziato a valere sulle risorse di cui al DPCM del 16.11.2023. CIG B2CC640451. Impegno di spesa.
Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto di prevenzione, sensibilizzazione, informazione contro la violenza di genere denominato “Metti in moto il rispetto” presentato dall’Azienda Unità Sanitaria Locale della Valle d’Aosta, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere e finanziato ai sensi del DPCM del 22 settembre 2022 e del DPCM del 16 novembre 2023. CUP F79I24000960001. Impegno di spesa.
Atto di determina a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, mediante la piattaforma PLACE VDA, del servizio di formazione da realizzare nell’ambito degli interventi a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 22.09.2022. CIG B1C1D42F15. Impegno di spesa.
Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto denominato “Seconda accoglienza” presentato dal centro antiviolenza di Aosta, rivolto a donne vittime di violenza, nell’ambito delle politiche a contrasto della violenza di genere, finanziato ai sensi del DPCM del 22 settembre 2022. CUP F79I24000100001. Impegno di spesa e variazione di bilancio attraverso lo strumento del fondo pluriennale vincolato.
Approvazione della realizzazione e del finanziamento di un progetto di sensibilizzazione, informazione e prevenzione contro la violenza di genere presentato dal Centro antiviolenza di Aosta, finanziato ai sensi del DPCM del 16 novembre 2023 e del DPCM del 13 novembre 2020. CUP F79I24000480001. Impegno di spesa.
Variazioni al bilancio di previsione 2024-2026, per iscrizione di entrate a destinazione vincolata e delle correlate spese, ai sensi dell’art. 51 del D.Lgs. n. 118/2011.
DGR n.246 del 4.5.2023. Avviso pubblico multintervento - misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonche' agli orfani di vittime di femminicidio. DPCM 22.09.2022 LR 34/2017. Approvazione elenchi Linea A2 E B2 - erogazione voucher formazione.
Approvazione elenco e impegno Linea A Avviso pubblico multintervento misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio. DPCM 22.09.2022 LR 34/2017 annualità 2023
Scorrimento Linea B. Avviso pubblico multintervento misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio DPCM 22.09.2022 - LR 34/2017 annualità 2023
Richiesta di parere alla competente Commissione Consiliare e al Consiglio delle Autonomie Locali sullo schema di deliberazione concernente: “Criteri e modalità per l’utilizzo integrato nel biennio 2024/2025 delle risorse statali (DPCM 16/11/2023- DPCM 23/11/2023) e regionali (L.R.32/2008) per le attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella regione Marche.
DGR n. 2020 del 18/12/2023 “L.R. Marche n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C)” criteri generali per l’ammissione a finanziamento di un progetto complementare agli interventi di rete per il contrasto alla violenza di genere inerenti la programmazione delle attività 2023/2024 di cui alla DGR n. 890/2023 e n. 1915/2023 destinato alle giovani generazioni, con particolare attenzione all’educazione alla legalità” – Costituzione della commissione regionale di valutazione.
DGR n. 2020 del 18/12/2023 “L.R. Marche n. 27/2017, art. 5, comma 1, lett. C) ”criteri generali per l’ammissione a finanziamento di un progetto complementare agli interventi di rete per il contrasto alla violenza di genere inerenti la programmazione delle attività 2023/2024 di cui alla DGR n. 890/2023 e n. 1915/2023 destinato alle giovani generazioni, con particolare attenzione all’educazione alla legalità” – approvazione disciplinare.
L.R. 32/2008, art. 3, e s.m.i. – D.G.R. n.1549 del 01/12/2020 – D.G.R. n.24 del 18.01.2021 – D.G.R. n. 423 del 25/03/2024 - Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere – Annullamento decreto n. 34/ISR del 26/07/2023 e aggiornamento componenti effettivi e supplenti del Forum.
Partecipazione all’Avviso di Bando 2023 per la concessione di contributi a: Iniziative promosse da Enti Territoriali e dalle Organizzazioni della Società Civile promosso dall’AICS (Agenzia Italiana Cooperazione allo sviluppo).
L.R. n. 32/2008, art. 3. DGR n. 1549/2020 e DGR n. 24/2021. Modifica della composizione del Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere. Sostituzione Allegato 1 della DGR n. 24 del 18/01/2021.