APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI "ACCORDO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI DELL'EMILIA-ROMAGNA FINALIZZATO ALLA COLLABORAZIONE IN MATERIA DI WELFARE E DI INNOVAZIONE SOCIALE" AI SENSI DELL'ART. 15 DELLA L. N. 241 DEL 1990 E SS.MM.II.
LIQUIDAZIONE ACCONTO DEL FONDO STATALE PER LE POLITICHE RELATIVE AI DIRITTI E ALLE PARI OPPORTUNITA' (ART. 5 E ART. 5BIS COMMA 2, D.L. 14 AGOSTO 2013, N. 93 CONVERTITO IN LEGGE 15 OTTOBRE 2013, N. 119) DEL FINANZIAMENTO DI CUI ALLA D.G.R. 2007/2021
ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE AI COMUNI SEDE DI CENTRI PER AUTORI DI COMPORTAMENTI VIOLENTI DI FINANZIAMENTI DA DESTINARE AD AZIONI DI PROMOZIONE, SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI COMPORTAMENTI VIOLENTI
Legge regionale n. 8/2007 (Norme per l'istituzione dei centri antiviolenza e case di accoglienza per le donne vittime di violenza). Istituzione dell'elenco dei centri regionali antiviolenza e delle case di accoglienza. Approvazione preliminare
Linee guida per la costituzione e il funzionamento della rete pubblica territoriale nonché il processo di presa in carico dei beneficiari degli interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive
Legge regionale n. 8/2007 (Norme per l'istituzione dei centri antiviolenza e case di accoglienza per le donne vittime di violenza). Istituzione dell'elenco dei centri regionali antiviolenza e delle case di accoglienza. Approvazione definitiva
Linee guida regionali per l'accoglienza e il sostegno di donne vittime di violenza di genere e modalità di rendicontazione dei contributi concessi per il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Approvazione definitiva
Programmazione risorse statali del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, pari a euro 758.844,99 (di cui al DPCM 4 dicembre 2019, allegati tab. 1 e tab. 2, ex art. 5-bis, L n. 119/2013) e riprogrammazione risorse statali di cui ai DPCM precedenti
LR n. 33/2018 “Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza” e art. 4, c. 17 (contributi per il supporto alle spese legali e per inserimento lavorativo a favore delle donne vittime di violenza) della legge regionale 29 novembre 2019, n. 20. Linee guida per il triennio 2020-2022 e programmazione fondi anno 2020. Approvazione preliminare
LR n. 33/2018 “Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza” e art. 4, comma 17 (contributi per il supporto alle spese legali e per inserimento lavorativo a favore delle donne vittime di violenza) della legge regionale 29 novembre 2019, n. 20. Linee guida per il triennio 2020-2022 e programmazione fondi anno 2020. Approvazione definitiva
Programmazione risorse statali del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, pari a euro 758.844,99 (di cui al D.P.C.M. 4 dicembre 2019, allegati tab. 1 e tab. 2, ex art. 5-bis, L. n. 119/2013) e riprogrammazione risorse statali di cui ai D.P.C.M. precedenti. Approvazione definitiva
Liquidazione acconto ai comuni e unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità
Determinazione 17 febbraio 2020, Approvazione graduatoria bando (d.g.r. n. 1861/2019) relativo alla presentazione di progetti volti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere
D.G.R. n. 416 del 27 aprile 2020, Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni ed alle unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità da destinare all'emergenza covid-19
Assegnazione e concessione finanziamenti ai comuni e unioni di comuni sedi di centri antiviolenza e case rifugio del fondo statale per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità