Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48, articolo 9 recante "Interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive". Linee guida. Approvazione preliminare
Legge regionale 2 agosto 2018, n. 33 “Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza”. Misure attuative anno 2019. Approvazione definitiva
Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48, articolo 9 recante "Interventi rivolti agli autori di violenza di genere e nelle relazioni affettive". Linee guida. Approvazione definitiva
Azione di Sistema “Alleanze Strategiche per lo Sviluppo dell’Innovazione Sociale nei Territori della Sardegna (ASSIST Sardegna 2020-2022)” – POR SARDEGNA FSE 2014-2020. Quadro finanziario e linee di indirizzo
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Programmazione risorse statali del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità, pari a euro 545.706,17 (di cui al DPCM 9 novembre 2018, allegati tab. 1 e tab. 2, ex art. 5-bis, L. n. 119/2013)
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. LR 7 agosto 2007, n. 8. Programmazione risorse regionali anno 2019. Euro 1.000.000
Delibera di Giunta del 7 settembre 2018, n. 1669 - Lr 12/2006, art 7, comma 8 bis. Indirizzi per l'emanazione di un avviso pubblico riguardante iniziative speciali volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne
DGR n. 39-5908 del 10.11.2017. Finanziamenti destinati al sostegno dei Piani attuativi delle linee d'azione previste dal Piano d'Azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere. Approvazione delle progettazioni operative dei Centri antiviolenza regionali. Modifica impegni 2017/1062 ed impegni di Euro 24.467,66 sul cap. 153104 del bilancio 2018, perfezionamento prenotazioni di impegno sul bilancio 2018
LR 26/2018 art. 2, 5, 8 e 9 - Variazione 25 al Bilancio di previsione finanziario, al documento tecnico di accompagnamento e al bilancio finanziario gestionale 2018
"Decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con legge 15 ottobre 2013, n. 119, art. 5 bis. Ripartizione delle risorse statali di cui all’articolo 2, comma 2, del DPCM 01 dicembre 2017 a favore dei soggetti che gestiscono i Centri antiviolenza e le Case rifugio per le donne vittime di violenza e i loro figli. Annualità 2017. Impegno e liquidazione."
Assegnazione risorse del POR FSE 2014-2020 nell’ambito della programmazione unitaria. Aggiornamento della D.G.R. n. 52/8 del 22.11.2017. Modifica della D.G.R. n. 6/12 del 2.2.2016
Requisiti specifici per le singole tipologie di strutture sociali e disposizioni su autorizzazioni, accreditamento. Linee guida. L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 e Decreto del Presidente della Regione n. 4/2008
Variazioni del bilancio di previsione, del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale, in applicazione dell’art. 51 del Decreto legislativo n. 118/2011 e smi, relative a: Entrata in vigore della L.R. 2 agosto 2018, n. 33, concernente: "Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza"
Contributi per l'organizzazione e il funzionamento dei Centri antiviolenza e delle Case di accoglienza. Programmazione risorse del fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità di euro 337.738 di cui al DPCM 1 dicembre 2017- allegati tab. 1 e tab. 2, art. 5 bis, comma 1, decreto-legge 14.8.2013, n. 93 convertito con modificazioni, nella legge 15.10.2013, n. 119