Progetto sperimentale “Potenziamento dei servizi dei Consultori familiari e interventi integrati a supporto psicologico al loro interno, con particolare riferimento al target delle persone con patologie oncologiche, nonché bambini e adolescenti in età scolare, anche attraverso l’empowerment di comunità”.
POR Umbria Fondo Sociale Europeo 2014-2020 - CCI 2014IT05SFOP010. Approvazione delle modifiche al Programma Operativo a seguito di consultazione scritta del Comitato di Sorveglianza. Presa d’atto
Variazioni al bilancio di previsione 2022-2024 per imputazione impegni derivanti dall’attivazione del Fondo pluriennale vincolato nell’esercizio 2021, ai sensi dell’articolo 51, comma 4 del D.Lgs. n. 118/2011
Attuazione della DGR n.51 del 15.02.2022 - Misure ed interventi per contrastare la violenza contro le donne (L. n.4/2014). Disimpegno della somma di € 201.000,00 sul Cap. di spesa U0000H41936, impegno n.39158/2022, in favore di LazioInnova ed assunzione impegno di spesa di pari importo a favore di DiSCo Lazio sul Cap. di spesa U0000F13900, Es. Fin. 2022.
Gara comunitaria centralizzata, a procedura aperta, per l'affidamento di n. 3 Centri Antiviolenza e di n. 3 Case Rifugio per donne vittime di violenza, indetta con determinazione n. GRDG 00-000001 dell'11/08/2021. Rimodulazione prenotazioni impegni assunti con la determinazione GRDG00-000001 dell'11/08/2021: n.1919, 1920, 1921 del 2022 in diminuzioni per un importo complessivo di € 413.268,84, n. 475, 476, 477 del 2023 in aumento per un totale complessivo di € 100.458,24 e nuove prenotazioni per il 2024 per un totale complessivo di € 225.582,28 in favore Creditori Diversi sul capitolo U0000H41976. Es. fin. 2022-2023-2024
Presa d'atto e ratifica delle prestazioni erogate per i servizi di ospitalità, accoglienza, ascolto e presa in carico nei Centri Antiviolenza e Case Rifugio ex Città Metropolitana di Roma Capitale - Impegno di spesa complessivo di €334.672,90 sul capitolo U0000H41976 esercizio finanziario 2022 a favore dell'Associazione Differenza Donna APS cod. cred. (115894)- dell'Associazione Volontarie del Telefono Rosa cod. cred. (44144) - della Coop. Sociale Be Free cod. cred. (122227)
Approvazione schema di Avviso Pubblico "Iniziative in favore di Comuni, di Circoscrizioni di decentramento comunale (Municipi di Roma Capitale) e di Reti di Comuni del Lazio per progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità", in attuazione della DGR n.709/2021
Gara comunitaria centralizzata, a procedura aperta, per l'affidamento di n. 3 Centri Antiviolenza e di n. 3 Case Rifugio per donne vittime di violenza, indetta con determinazione n. GRDG 00-000001 dell'11/08/2021 - perfezionamento delle prenotazioni n. 1919, 1920, 1921 del 2022, n. 475, 476, 477 del 2023 e n. 858, 859, 860 del 2024 assunte sul capitolo U0000H41976, per un totale complessivo di € 1.353.493,76 in favore dell'Associazione Differenza Donna, dell'Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa e della Be Free Soc. Coop. Sociale. Es. fin. 2022-2023-2024. Accertamento sul capitolo in entrata E0000331530 a carico dei soggetti aggiudicatari, es. fin. 2022, per complessive € 3.136,89 per recupero spese di pubblicazione ai sensi dell'art. 5 del Decreto del MIT del 02/12/2016
Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di cui all'Avviso Pubblico "Iniziative in favore di Comuni, di Circoscrizioni di decentramento comunale (Municipi di Roma Capitale) e di Reti di Comuni del Lazio per progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità" approvato con Determinazione n. G09286 del 25/07/2022
Approvazione schema di Avviso Pubblico recante "Azioni per la conservazione e promozione della storia e cultura delle donne, per il sostegno della libertà femminile e della prevenzione e contrasto alle discriminazioni di genere" in attuazione della DGR n. 345/2022
Approvazione Avviso pubblico di attivazione dell'Albo regionale delle organizzazioni di donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno ai percorsi di uscita dalla violenza, di cui all'articolo 6 bis della legge regionale 19 marzo 2014, n. 4 (Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo e donna)
Approvazione delle istanze di iscrizione all'Albo regionale delle organizzazioni di donne impegnate nel contrasto alla violenza di genere e nel sostegno ai percorsi di uscita dalla violenza (art. 6 bis, L.R. n.4 del 19 marzo 2014) - prima attivazione
Perfezionamento dell'impegno di spesa n.60790/22 prenotato per la somma di €50.000,00 sul Cap. U0000H41736, Es. Fin. 2022, in favore dell'Ordine degli Avvocati di Roma (cod. cred.62193) in seguito al "Rinnovo e Aggiornamento del Protocollo di Intesa per l'accesso al patrocinio legale alle donne vittime di violenza fisica, sessuale e maltrattamenti, oltreché di atti persecutori - Legge regionale 19 marzo 2014, n. 4, articolo 7 bis" di cui alla DGR n.120 del 15.03.2022
Nomina dei componenti della Commissione di Valutazione per l'esame delle domande pervenute a seguito dell'Avviso Pubblico "Iniziative in favore di Comuni, di Circoscrizioni di decentramento comunale (Municipi di Roma Capitale) e di Reti di Comuni del Lazio, per progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità" approvato con Determinazione Dirigenziale n. G09286 del 15 luglio 2022
Assestamento delle previsioni di bilancio 2022-2024. Disposizioni varie Art. 9 (Modifiche alla legge regionale 19 marzo 2014, n. 4 “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo e donna” e successive modifiche)
Attuazione della DGR n.709/2021 - Misure e interventi per contrastare la violenza contro le donne (L. n.4/2014). Perfezionamento della prenotazione n.178869/21 per l'importo di €. 1.049.493,10 favore di Lazio Innova S.p.A., Cap. di spesa U0000H41936, piano dei conti fino al IV livello 1.04.03.01, missione 12, programma 04, Es. Fin. 2021
DGR 20.4.2020, n. 199, concernente "partecipazione all'Avviso pubblico del Dipartimento per le Pari opportunità per gli interventi previsti all'art. 26-bis del decreto legge n. 104 del 2020, volti alla promozione del recupero degli uomini autori di violenza - annualità 2020". Presa d'atto e trasmissione delle proposte progettuali da presentare a selezione sull'Avviso pubblico del Dipartimento per le pari opportunità
Misure e interventi per contrastare la violenza contro le donne. Perfezionamento della prenotazione n.171249 per il versamento delle imposte di legge (?.320.540,00), a valere sul capitolo di spesa U0000H42533, es.fin. 2021, a favore di ATAC S.p.A., (cod. creditore n.446) relative all'acquisto dell'immobile sito in via Lucio Sestio n.10 nell'ambito della procedura di concordato preventivo n.89/2017 del Tribunale di Roma
Impegno di spesa per i servizi di ospitalità, accoglienza, ascolto e presa in carico nei Centri Antiviolenza e Case Rifugio ex Città Metropolitana di Roma Capitale di cui alla proroga tecnica, sino al 31.10.2021, disposta con Determina GRDG00-000002 del 23.08.2021 - Impegno di spesa di Euro 111.557,64 a valere sul capitolo U0000H41976, missione 12, programma 04, Bilancio Regionale, Es.Fin. 2021
Determina a contrarre, Approvazione atti e indizione gara comunitaria centralizzata a procedura aperta per l'affidamento dei servizi di n. 3 centri antiviolenza e di n. 3 case rifugio per donne vittime di violenza. Durata affidamento 24 mesi. Prenotazione di spesa euro 1.728.866,88 IVA inclusa sul Capitolo U0000H41976 Missione 12 programma 04 es. fin. 2021-2022-2023. Assunzione impegno di spesa sul cap. U0000T19427 a favore di ANAC (cod. crd. 159683) di €. 600,00 - es. fin. 2021. Lotto 1: CIG 8831441FA6 - Lotto 2: CIG 8831460F54 - Lotto 3: CIG 8831470797
Nomina della Commissione di valutazione dei progetti presentati a valere sull'Avviso Pubblico POR Lazio FSE 2014/2020 - "Interventi integrati per l'empowerment e l'attivazione delle donne vittime di violenza" Asse I - Occupazione - Priorità di investimento 8.iv) - Obiettivo specifico 8.2 "Aumentare l'occupazione femminile". (Rif. DE G09922 del 21.07.2021)
Procedura di affidamento servizi dei centri antiviolenza e case rifugio per donne vittime di violenza - Nomina del responsabile unico del procedimento ai sensi dell'art. 31, comma 1 del D.Lgs 18 Aprile 2016. n. 50